Soffici panini dolci di origine austro-tirolese, i Buchteln sono farciti con confettura e disposti uno accanto all’altro per formare una torta morbida e profumata, ideale per la colazione, la merenda o un dessert da condividere.
Ingredienti (per 13 pezzi – stampo da 24 cm)
Per l’impasto:
- 350 g di farina 00
- 100 ml di latte intero
- 40 g di zucchero semolato
- 40 g di burro fuso
- 2 uova medie
- 12 g di lievito di birra fresco (oppure 4 g secco)
- 1 baccello di vaniglia (oppure 1 bustina di vanillina)
- Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 1 cucchiaio di rum (facoltativo)
- 4 g di sale
Per farcire e completare:
- 150 g di marmellata di albicocche (o altra a piacere)
- Burro fuso q.b. per spennellare
- Zucchero a velo per decorare
Per la salsa alla vaniglia (facoltativa):
- 125 ml di latte
- 30 g di zucchero semolato
- 3 tuorli
- Mezza bacca di vaniglia
Preparazione
1. Base lievitante
Sciogli il lievito di birra sbriciolato con lo zucchero nel latte tiepido.
Copri il composto e lascialo riposare per circa 15 minuti in un luogo tiepido, fino a quando si formano schiuma e bollicine.
2. Prepara l’impasto
In una ciotola o nella planetaria, unisci le uova, i semi del baccello di vaniglia (o la vanillina), la scorza di limone, il rum e il burro fuso.
Aggiungi la farina e il composto lievitante. Per ultimo, incorpora il sale.
Lavora l’impasto con il gancio (oppure a mano energicamente) fino ad ottenere una massa liscia e omogenea, ci vorranno circa 5–8 minuti in planetaria, 10–12 minuti a mano.
3. Prima lievitazione
Copri l’impasto con pellicola alimentare e lascia lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo (26–28 °C), finché raddoppia di volume.
4. Formatura dei Buchteln
Stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato a circa 1 cm di spessore.
Con un coppapasta o un bicchiere ritaglia dei dischi di circa 6 cm di diametro.
Appiattisci ciascun disco con le dita, poni al centro un cucchiaino di marmellata e richiudi il disco a forma di sacchettino, sigillando bene i bordi.
Posiziona ogni pallina con la chiusura verso il basso.
Consiglio: per ottenere pezzi uniformi, pesa l’impasto e dividilo in 13 palline da circa 55–60 g.
5. Seconda lievitazione
Imburra una tortiera da 24 cm e disponi le palline farcite all’interno, lasciando un piccolo spazio tra una e l’altra.
Spennella la superficie con burro fuso, copri e lascia lievitare per altri 30 minuti.
6. Cottura
Preriscalda il forno statico a 180 °C.
Cuoci i Buchteln per circa 25 minuti, finché risulteranno dorati in superficie.
Una volta sfornati, coprili con un canovaccio pulito per mantenerli soffici.
7. Decorazione
Spolvera con zucchero a velo e servi tiepidi o freddi. Sono ottimi anche il giorno dopo.
Salsa alla vaniglia (opzionale)
In un pentolino scalda il latte con i semi di vaniglia.
In una ciotola a parte sbatti i tuorli con lo zucchero, quindi versa il latte caldo a filo.
Rimetti il composto sul fuoco basso e mescola continuamente con una spatola finché la crema si addensa leggermente. Non deve bollire.
Versa la salsa tiepida nei piattini da dessert e adagia sopra i Buchteln.
Consigli e astuzie
- Puoi sostituire la marmellata con crema spalmabile al cioccolato, confettura ai frutti di bosco o crema pasticcera.
- Se desideri prepararli in anticipo, congela i Buchteln già cotti e raffreddati.
- Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un cucchiaio extra di farina.
- Dopo la prima lievitazione, puoi conservare l’impasto in frigorifero fino al giorno successivo.
Conservazione
I Buchteln si mantengono soffici per 1–2 giorni a temperatura ambiente, chiusi in un sacchetto per alimenti.
Puoi anche congelarli singolarmente, già cotti, e scaldarli brevemente in forno al momento di servirli.