Un brodo semplice e saporito, perfetto per insaporire risotti, zuppe e piatti in umido.
Ingredienti (per circa 1,5 litri di brodo):
- 200 g di carote (circa 2 medie)
- 200 g di cipolle dorate (circa 2 piccole)
- 150 g di sedano (1-2 coste grandi)
- 150 g di pomodori ramati (facoltativi)
- 2 litri di acqua
- Sale q.b.
- Pepe nero in grani q.b.
Preparazione:
- Prepara le verdure:
Lava bene carote, sedano, cipolle e pomodori. Taglia tutto a pezzi grossolani. - Tosta la cipolla:
Metti le cipolle tagliate a metà (con la parte tagliata verso il basso) in una pentola capiente senza olio.
Fai tostare per 1-2 minuti per ottenere una base più profumata e colorita. - Aggiungi le altre verdure:
Unisci carote, sedano, pomodori (se li usi) e versa i 2 litri d’acqua.
Aggiungi sale e pepe in grani a piacere. - Cuoci il brodo:
Porta a bollore, poi abbassa la fiamma e lascia sobbollire dolcemente per circa 1 ora con il coperchio leggermente scostato.
A metà cottura, assaggia e regola di sale. - Filtra e conserva:
Una volta pronto, filtra il brodo con un colino e trasferiscilo in un contenitore ermetico.
Conservazione:- In frigorifero: 3-4 giorni.
- In freezer: fino a 3 mesi (perfetto in cubetti per porzioni singole pronte all’uso).
Consigli:
- Tostare la cipolla dona un sapore più intenso al brodo.
- Aggiungere una foglia di alloro o qualche chiodo di garofano arricchisce l’aroma.
- Le verdure avanzate possono essere frullate per una crema o utilizzate per polpette vegetali.
- Se cerchi un gusto più deciso, qualche goccia di salsa di soia è ideale (aggiustando poi il sale).
Idee di utilizzo:
- Base per risotti e zuppe.
- Stracciatella in brodo.
- Aromatizzare arrosti o brasati.
- Un sorso caldo nelle giornate fredde.