Un dolce da colazione o merenda ricco e aromatico, perfetto per coccolarsi nei fine settimana. Questa versione della brioche perdue viene arricchita con cannella profumata, noce moscata e una generosa copertura di sciroppo d’acero e noci pecan, per un risultato goloso e avvolgente.
Ingredienti per 4 porzioni
- 1 brioche morbida intera (tipo pan brioche o veneziana)
- 3 uova
- 200 ml di latte intero
- 50 g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- Un pizzico di noce moscata
- 50 g di burro
- 100 ml di sciroppo d’acero
- 100 g di noci pecan
Tempi di preparazione
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 10-15 minuti
- Tempo totale: 20-25 minuti
Preparazione passo passo
1. Affetta la brioche
Taglia la brioche a fette spesse di circa 2-3 centimetri. Devono essere abbastanza spesse da mantenere la forma anche una volta bagnate nel composto.
2. Prepara la miscela aromatica
In una ciotola capiente, sbatti le uova con il latte. Aggiungi lo zucchero, la cannella e la noce moscata. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Immergi le fette
Immergi ogni fetta di brioche nel composto di uova e latte, lasciandola assorbire bene la miscela da entrambi i lati. Evita di lasciarle in ammollo troppo a lungo, per non farle sfaldare.
4. Cottura delle fette
In una padella antiaderente, sciogli il burro a fuoco medio. Cuoci le fette di brioche una alla volta (o due per volta se la padella lo consente), finché non risultano dorate e leggermente caramellate su entrambi i lati. Occorreranno circa 3-4 minuti per lato.
5. Forma i rotoli
Non appena le fette sono pronte e ancora calde, arrotolale delicatamente su sé stesse, aiutandoti con una spatola se necessario. Questa fase è facoltativa ma crea un effetto visivo originale. Se preferisci, puoi servire le fette semplicemente impilate.
6. Guarnizione finale
Disponi i rotolini (o le fette impilate) su un piatto da portata. Versa abbondantemente lo sciroppo d’acero caldo su ogni porzione, lasciandolo colare generosamente.
7. Aggiungi le noci pecan
Cospargi le brioche con le noci pecan tritate grossolanamente o intere. Se desideri, puoi tostarle leggermente in padella per esaltarne il profumo.
Consigli e varianti
- Per una versione ancora più golosa, puoi accompagnare la brioche perdue con panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
- Se non hai noci pecan, puoi sostituirle con noci comuni, mandorle o nocciole.
- Puoi utilizzare anche una brioche rafferma: questa ricetta è ideale per recuperare pane dolce del giorno prima.
- Lo sciroppo d’acero può essere sostituito con miele fluido o sciroppo di agave.
- Per un sapore più agrumato, aggiungi un po’ di scorza d’arancia grattugiata alla miscela di uova e latte.
Conservazione
La brioche perdue è ottima appena preparata, ma se ne avanza, puoi conservarla in frigorifero per un giorno, ben coperta. Riscaldala in padella o nel microonde prima di servirla.