Brioche Intrecciata – Soffice, profumata e scenografica

Una brioche lievitata dalla consistenza morbidissima, ideale per la colazione o per accompagnare un tè pomeridiano. La forma intrecciata la rende perfetta anche come centro tavola per un’occasione speciale.


Ingredienti (per una brioche intrecciata grande)

  • 500 g di farina 00
  • 120 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 260 ml di latte intero
  • 2 uova
  • 30 g di lievito di birra fresco
  • 1 pizzico di sale
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)

Preparazione

1. Attivazione del lievito

In una piccola ciotola, versa 60 ml di latte tiepido e scioglivi il lievito di birra fresco. Lascia riposare per circa 10-15 minuti, fino alla formazione di una leggera schiuma in superficie: segno che il lievito è attivo.

2. Impasto della brioche

In una ciotola capiente o nella planetaria, mescola la farina con lo zucchero.
In un pentolino, scalda il latte restante con il burro e un pizzico di sale, finché il burro sarà completamente sciolto. Lascia intiepidire.

Versa il latte tiepido e il lievito attivato nel composto di farina.
Aggiungi le uova e inizia a impastare fino a ottenere un composto liscio, elastico e omogeneo. Se l’impasto risultasse troppo morbido, puoi aggiungere poca farina.
Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente infarinata, coprilo con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.

3. Formatura della treccia

Trascorso il tempo di lievitazione, rovescia l’impasto su un piano da lavoro infarinato e dividilo in tre parti uguali.
Modella ciascuna parte in un cilindro lungo e regolare. Disponili affiancati e uniscili a un’estremità, poi intreccia i tre cordoni tra loro fino a formare una treccia ordinata. Sigilla l’estremità finale.

Sistema la brioche intrecciata su una teglia rivestita di carta forno. Coprila e lasciala lievitare ancora per 30 minuti.

4. Cottura

Preriscalda il forno statico a 230°C.
Spennella delicatamente la superficie della brioche con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto.
Inforna e cuoci per circa 35-40 minuti. Se dovesse dorarsi troppo in superficie, coprila con un foglio di alluminio durante gli ultimi 10 minuti di cottura.
Sforna e lascia raffreddare completamente su una gratella.


Consigli utili

Decorazione: Prima di infornare, puoi cospargere la superficie con granella di zucchero o mandorle a lamelle per un effetto ancora più elegante.
Varianti: Per renderla ancora più golosa, aggiungi all’impasto uvetta ammollata e strizzata oppure gocce di cioccolato fondente.
Conservazione: Si conserva morbida per 2-3 giorni in un sacchetto per alimenti ben chiuso o sotto una campana di vetro. Può essere congelata una volta cotta e raffreddata.


Se desideri una versione con crema, confettura o farciture creative, posso fornirti anche delle varianti ripiene. Fammi sapere!