Un classico della cucina tedesca, croccante fuori e morbido dentro. Perfetti da gustare con una birra fresca e un tagliere di formaggi e salumi.
Ingredienti per 5 bretzel
Per l’impasto
- 340 g di farina 00
- 185 g di acqua a temperatura ambiente
- 5 g di sale fino
- 2 g di lievito di birra secco
- 15 g di burro a temperatura ambiente
- Fiocchi di sale q.b.
Per la cottura in bicarbonato
- 35 g di bicarbonato di sodio
- 2 litri di acqua
Procedimento
1. Preparare l’impasto
- Setacciare la farina nella ciotola della planetaria munita di gancio.
- Aggiungere il lievito di birra secco e il burro a pezzetti.
- Iniziare a impastare a bassa velocità, aggiungendo gradualmente l’acqua.
- Quando l’impasto inizia a formarsi, aggiungere il sale e continuare a impastare a velocità media fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
2. Formare i bretzel
- Trasferire l’impasto su un piano infarinato e formare un filone.
- Dividere l’impasto in 5 pezzi da circa 100 g ciascuno.
- Formare un cordoncino lungo circa 50 cm, assottigliando le estremità.
- Dare la classica forma del bretzel:
- Incrociare le estremità tra loro.
- Ripiegarle verso il basso e pizzicarle per farle aderire alla base.
3. Lievitazione
- Disporre i bretzel su un vassoio infarinato, coprirli e lasciarli lievitare per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Trasferirli in frigorifero per 1 ora: questo aiuterà a ottenere una superficie più elastica e compatta.
4. Cottura in bicarbonato
- Portare a bollore 2 litri di acqua in una pentola capiente.
- Aggiungere il bicarbonato di sodio e mescolare bene.
- Immergere uno per uno i bretzel nell’acqua bollente per circa 30-40 secondi, finché non diventano lucidi.
- Scolarli e adagiarli su una teglia rivestita di carta forno.
5. Cuocere i bretzel
- Preriscaldare il forno statico a 220°C.
- Incidere con un coltello la parte più spessa del bretzel.
- Cospargere con fiocchi di sale.
- Cuocere per 20 minuti, fino a quando i bretzel saranno dorati e croccanti.
Consigli pratici
- Il bagno di bicarbonato è essenziale: conferisce il classico colore ambrato e la croccantezza esterna.
- Varianti: aromatizzarli con semi di cumino o anice per un gusto più intenso.
- Abbinamenti perfetti:
- Con una birra artigianale per un aperitivo tedesco.
- Accompagnati da formaggi e mostarde per un tocco gourmet.
- Serviti con wurstel e senape per un’esperienza bavarese autentica.
Conservazione
- A temperatura ambiente si mantengono per 2 giorni.
- In freezer si possono congelare dopo la cottura e riscaldarli prima di servire.
Informazioni nutrizionali
- Porzioni: 5 bretzel
- Calorie per pezzo: circa 260 kcal
Tempo di preparazione
- Preparazione: 15 minuti
- Lievitazione: 1 ora e 30 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Tempo totale: 2 ore
Perfetti da servire caldi e croccanti, i Bretzel sono un’icona dello street food tedesco e un’ottima idea per un aperitivo sfizioso.