I bomboloni da mare sono un dolce che profuma d’estate e di vacanze. Soffici ciambelle fritte, ricoperte di zucchero e ripiene di crema pasticcera al limone: un’esplosione di dolcezza e freschezza in ogni morso. Tipici delle pasticcerie italiane, vengono chiamati anche « krapfen » o « bombe fritte », ma nella versione al limone sono perfetti per richiamare i sapori mediterranei.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 200 ml di latte intero
- 15 g di lievito di birra fresco (oppure 5 g di lievito secco)
- 2 uova medie
- 70 g di zucchero
- 95 g di olio di semi di mais
- 275 g di farina 00
- 275 g di farina Manitoba (oppure tutta farina 00)
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino di zucchero
Per la crema:
- 3 tuorli
- 500 ml di latte intero fresco
- 140 g di zucchero
- 50 g di farina 00 (o amido di mais)
- Scorza grattugiata di limone
Per friggere e decorare:
- Olio di semi q.b.
- Zucchero semolato q.b.
Procedimento
1. Attivazione del lievito
Sciogliete il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lasciate riposare 10 minuti finché si forma la schiuma.
2. Preparazione dell’impasto
Unite latte, lievito, zucchero, olio, uova e scorza di limone in una ciotola. Aggiungete gradualmente le farine e impastate fino a ottenere una massa liscia ed elastica. Coprite e fate lievitare per circa 5 ore.
3. Formazione dei bomboloni
Stendete l’impasto a 2 cm di spessore. Con un coppapasta ritagliate dei dischi e disponeteli su carta forno. Copriteli e lasciateli lievitare ancora per 40-50 minuti.
4. Frittura
Scaldate l’olio a 170°C. Friggete pochi bomboloni alla volta, rigirandoli finché non saranno gonfi e dorati. Scolateli su carta assorbente e passateli subito nello zucchero.
5. Crema al limone
Scaldate il latte con la scorza di limone. In una ciotola lavorate i tuorli con zucchero e farina. Unite il latte caldo, rimettete sul fuoco e mescolate fino ad addensamento. Fate raffreddare.
6. Farcitura
Con una sac à poche farcite i bomboloni con la crema al limone. Serviteli tiepidi o a temperatura ambiente.
Consigli e varianti
- Aromi diversi: al posto del limone potete usare vaniglia o arancia.
- Farciture alternative: crema al cioccolato, marmellata o crema chantilly.
- Cottura al forno: se volete una versione più leggera, potete cuocerli in forno a 180°C per 15-18 minuti, anche se la frittura resta più golosa.
- Conservazione: i bomboloni sono migliori appena fritti, ma si possono conservare per 1 giorno in un contenitore ermetico.
Questi bomboloni da mare sono un vero peccato di gola: soffici come nuvole, dolci al punto giusto e con quel cuore fresco e cremoso al limone che li rende irresistibili. Perfetti per una colazione speciale, una merenda golosa o per sorprendere gli amici in una serata d’estate.