Golose, morbide e ideali per una colazione speciale o una merenda irresistibile.
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 75 g di zucchero
- 75 g di burro morbido
- 200 ml di latte tiepido
- 2 uova
- 15 g di lievito di birra fresco
- 1 pizzico di sale
- Olio per friggere
- Zucchero a velo per spolverare
Preparazione
Preparazione dell’impasto
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido e lasciare riposare per alcuni minuti.
- In una ciotola capiente, mescolare la farina con lo zucchero. Aggiungere le uova e il latte con il lievito sciolto.
- Unire il burro morbido a pezzetti e il sale, quindi impastare fino a ottenere un composto elastico e omogeneo.
- Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciarlo lievitare per circa due ore, fino al raddoppio del volume.
Formatura e seconda lievitazione
- Stendere l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 1 cm.
- Con un coppapasta o un bicchiere, ritagliare dei dischi di pasta e disporli su una teglia infarinata.
- Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per altri 30 minuti.
Frittura
- Scaldare abbondante olio in una padella fino a una temperatura di circa 170-180°C.
- Friggere pochi pezzi alla volta, girandoli a metà cottura, fino a doratura uniforme.
- Scolare le bombe su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Decorazione e servizio
- Spolverare con zucchero a velo e servire ancora calde per apprezzarne al meglio la morbidezza.
Consigli e astuzie
- Per una frittura perfetta, mantenere l’olio alla giusta temperatura: se è troppo caldo, le bombe si doreranno troppo velocemente rimanendo crude all’interno; se è troppo freddo, assorbiranno troppo olio.
- Se si desidera una versione ripiena, si possono farcire con crema pasticcera, Nutella o marmellata utilizzando una siringa da pasticceria.
- Per una variante più leggera, è possibile cuocere le bombe in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, spennellandole con latte prima della cottura.
Buona preparazione!