Un classico della cucina francese, ricco di sapore e perfetto per occasioni speciali o cene conviviali.
Ingredienti (per 4 persone)
- 600 g di carne di manzo (tagliata a cubetti di circa 3 cm)
- 4 carote, tagliate a rondelle
- 4 cipolle, tagliate a pezzi
- 1 bottiglia di vino rosso
- 1 bouquet garni (alloro, timo, prezzemolo legati insieme)
- 100 g di burro (o olio vegetale per un’opzione senza latticini)
- Sale e pepe, q.b.
Preparazione
1. Preparare la carne
- Rimuovi il grasso in eccesso dalla carne e tagliala a cubetti di circa 3 cm.
- Scalda una padella con una noce di burro o un po’ di olio e rosola la carne a fuoco alto in piccole quantità . Deve risultare ben dorata, quasi nera. Trasferisci i pezzi rosolati in una cocotte.
2. Preparare le cipolle
- Usa la stessa padella, aggiungi una noce di burro e fai soffriggere le cipolle fino a quando diventano traslucide.
- Trasferisci le cipolle nella cocotte con la carne.
3. Deglassare la padella
- Versa un po’ di vino rosso halal (o brodo di manzo) nella padella per deglassare, raschiando il fondo con un cucchiaio di legno per raccogliere tutti i succhi.
- Porta a ebollizione, poi versa il liquido nella cocotte con la carne e le cipolle.
4. Aggiungere le verdure e il bouquet garni
- Aggiungi le carote a rondelle e il bouquet garni alla cocotte.
- Versa abbastanza vino (o brodo) per coprire gli ingredienti.
5. Mijotare
- Porta a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 4 ore. Mescola di tanto in tanto e aggiungi un po’ di liquido se necessario.
6. Maturazione del gusto
- Per un risultato ottimale, lascia riposare il piatto in frigorifero una notte. Il giorno seguente, riscalda il boeuf bourguignon a fuoco lento per almeno 2 ore, aggiungendo vino o brodo se necessario.
Consigli
1. Tempo di riposo:
- Il boeuf bourguignon è ancora migliore se lasciato riposare per 2-3 giorni. Ogni fase di riposo permette ai sapori di intensificarsi.
2. Accompagnamenti:
- Servi il boeuf bourguignon con purè di patate, riso o pane rustico per assorbire la salsa ricca.
3. Alternativa senza alcol:
- Se non usi vino, sostituiscilo con brodo di manzo arricchito con un po’ di aceto di mele per un tocco di acidità .
4. Conservazione:
- Conserva in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelare il piatto per un massimo di 3 mesi.
Presentazione
Servi il Boeuf Bourguignon Halal in una cocotte rustica al centro della tavola, decorato con rametti di prezzemolo fresco. Questo piatto è perfetto per condividere momenti speciali con famiglia e amici.
Buon appetito