Biscotti di Pasta Frolla Montata

Friabili, eleganti e profumati: un classico intramontabile da sac-à-poche

La pasta frolla montata è una variante della classica frolla, dalla consistenza particolarmente soffice e vellutata, ideale per essere modellata con la sac-à-poche. I biscotti che si ottengono sono friabili, leggeri e raffinati, perfetti da servire con il tè o da confezionare in scatole regalo. Grazie alla presenza del burro montato a lungo con lo zucchero a velo, l’impasto si gonfia in forno pur mantenendo la forma, regalando biscotti dal gusto delicato e dalla consistenza impalpabile.


Ingredienti per circa 60 biscotti

  • 250 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
  • 150 g di zucchero a velo, ben setacciato
  • 2 uova medie
  • 1 tuorlo
  • 375 g di farina 00
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 1 pizzico di sale

Per decorare:

  • Ciliegie candite
  • Mandorle pelate
  • Zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione

1. Montare burro e zucchero

In una ciotola capiente, o nella planetaria con la frusta K o foglia, lavora il burro morbido con lo zucchero a velo per almeno 10 minuti. Lavoralo fino a ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale: l’aria incorporata conferirà leggerezza ai biscotti.

Aggiungi la scorza di limone grattugiata per aromatizzare.

2. Aggiungere le uova

Unisci le uova una alla volta, continuando a mescolare dopo ogni aggiunta. Aggiungi anche il tuorlo e un pizzico di sale. Assicurati che il composto resti ben montato e non si smonti: le uova devono essere a temperatura ambiente.

3. Incorporare la farina

Setaccia la farina e aggiungila poco alla volta al composto, mescolando con una spatola o con la planetaria a velocità minima. L’impasto deve risultare morbido ma denso, tanto da poter essere spremuto con la sac-à-poche. Evita di mescolare troppo per non compromettere la friabilità del prodotto finale.

4. Formare i biscotti

Trasferisci l’impasto in una sac-à-poche con bocchetta a stella larga. Fodera una teglia con carta da forno e forma i biscotti direttamente sulla teglia, creando bastoncini, ciambelline, roselline o la forma che preferisci. Decora ogni biscotto con una ciliegia candita o una mandorla pelata al centro, premendo leggermente.

5. Raffreddare in frigorifero

Una volta formati, lascia riposare i biscotti in frigorifero per almeno 1 ora. Questo passaggio è fondamentale: aiuta a mantenere perfettamente la forma durante la cottura e migliora la consistenza.

6. Cottura

Preriscalda il forno statico a 180°C (oppure ventilato a 160°C). Inforna i biscotti per 10–15 minuti (statico) o 5–10 minuti (ventilato), fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente. Non cuocere troppo: la superficie deve rimanere chiara, solo i bordi devono risultare dorati.

7. Raffreddare e decorare

Sforna e lascia raffreddare completamente i biscotti su una gratella. Una volta freddi, puoi spolverarli con zucchero a velo oppure decorarli con cioccolato fondente fuso, immergendo metà del biscotto per un tocco ancora più goloso.


Consigli e varianti

  • Burro di qualità: è l’ingrediente protagonista, quindi scegli un burro fresco e profumato.
  • Aromi alternativi: oltre al limone, puoi usare vaniglia, scorza d’arancia o un liquore aromatico (come maraschino o amaretto).
  • Decorazioni: oltre a ciliegie e mandorle, puoi usare nocciole, gocce di cioccolato o piccoli confettini.
  • Versione al cacao: sostituisci 30 g di farina con 30 g di cacao amaro per una versione al cioccolato.
  • Congelazione: l’impasto può essere trasferito in sac-à-poche e congelato direttamente. In alternativa, congela i biscotti già sagomati su vassoi, poi cuoci da congelati aumentando di pochi minuti il tempo di cottura.

Conservazione

  • A temperatura ambiente: conserva i biscotti in una scatola di latta o in un barattolo ermetico per 3–4 giorni, in un luogo fresco e asciutto.
  • In freezer: è preferibile congelarli da crudi, già formati, su vassoi. Si cuociono direttamente da congelati.

Ideali per

  • Regali golosi fatti in casa
  • Merende eleganti e raffinate
  • Accompagnare il tè o il caffè
  • Buffet di dolci
  • Occasioni speciali e festività

Riepilogo

  • Preparazione: 25 minuti
  • Riposo in frigorifero: 1 ora
  • Cottura: 10–15 minuti
  • Porzioni: circa 60 biscotti
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso

Conclusione

I biscotti di pasta frolla montata sono un vero classico della pasticceria da tè: eleganti, friabili, dal sapore delicato ma deciso. Con questa ricetta otterrai una base versatile che potrai personalizzare in mille modi. Prepararli sarà un piacere, regalarli una gioia, gustarli… un piccolo lusso quotidiano.

4o