Biscotti alle Fragole

Morbidi, profumati e deliziosamente fruttati, questi biscotti sono perfetti per ogni momento della giornata: dalla colazione al tè del pomeriggio. Una ricetta semplice e genuina che racchiude il profumo della primavera.


Ingredienti (per circa 20 biscotti)

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 150 g di fragole fresche
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Tempi indicativi

  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 15–18 minuti
  • Difficoltà: Facile
  • Calorie: circa 90 kcal a biscotto

Preparazione passo passo

1. Prepara le fragole

Lava le fragole con delicatezza, asciugale bene con carta da cucina e tagliale a pezzetti piccoli. Tienile da parte.

2. Prepara l’impasto

In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’uovo e la vanillina, mescolando bene fino ad amalgamare.

3. Aggiungi la farina

Setaccia la farina insieme al lievito. Incorporala al composto poco alla volta, mescolando con una spatola fino ad ottenere un impasto morbido e compatto.

4. Unisci le fragole

Aggiungi delicatamente i pezzetti di fragole all’impasto. Se risulta troppo morbido, lascia riposare in frigorifero per circa 10 minuti.

5. Forma i biscotti

Con l’aiuto di un cucchiaio, preleva porzioni di circa 30 g e forma delle palline. Disponile su una teglia rivestita con carta forno, distanziandole leggermente perché in cottura tendono a espandersi.

6. Cuoci

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 15–18 minuti, fino a quando i bordi iniziano a dorarsi. Lascia raffreddare completamente su una gratella.

7. Decora

Una volta freddi, spolvera i biscotti con zucchero a velo per una finitura elegante.


Come gustarli

  • A colazione, accompagnati da una tazza di latte fresco o yogurt cremoso
  • A merenda, con una tazza di tè aromatico o infuso ai frutti rossi
  • Dopo cena, con un cucchiaino di panna montata o crema pasticcera

Consigli e Varianti

  • Assicurati che le fragole siano ben asciutte per evitare di ammorbidire eccessivamente l’impasto.
  • Per una versione più golosa, aggiungi 30 g di gocce di cioccolato bianco o fondente.
  • Per un gusto più rustico, sostituisci metà della farina con farina integrale e usa zucchero di canna.
  • Puoi anche congelare le palline di impasto crude su un vassoio, poi trasferirle in un sacchetto: cuocile direttamente dal congelatore aggiungendo un paio di minuti ai tempi.

Conservazione

I biscotti si conservano in un contenitore ermetico per 3–4 giorni, mantenendo la loro morbidezza. È sconsigliata la conservazione in frigo.


Occasioni consigliate

  • Picnic all’aperto o brunch in terrazza
  • Merenda con ospiti
  • Regalo fatto in casa, confezionati in un sacchetto trasparente con nastrino