Ingredienti per circa 20 biscotti
- 125 g di farina 00
- 10 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di cioccolato fondente
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- ½ bustina di lievito per dolci (circa 8 g)
- ½ bustina di vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo q.b. per la decorazione
Procedimento passo passo
1. Sciogli cioccolato e burro
Inizia sciogliendo il cioccolato fondente insieme al burro. Puoi farlo a bagnomaria oppure al microonde con piccoli intervalli, mescolando ogni volta, finché otterrai una crema liscia e omogenea. Lasciala intiepidire.
2. Monta uovo e zucchero
In una ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Questo passaggio è importante per rendere l’interno dei biscotti morbido e leggero.
3. Unisci il cioccolato fuso
Aggiungi al composto di uovo e zucchero il cioccolato fuso intiepidito. Mescola bene con una spatola o con le fruste elettriche a bassa velocità.
4. Aggiungi gli ingredienti secchi
Setaccia insieme la farina, il cacao amaro, il lievito per dolci, la vanillina (o l’estratto di vaniglia) e il pizzico di sale. Unisci gradualmente al composto liquido, mescolando fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
5. Riposo in frigorifero
Copri la ciotola con pellicola alimentare e metti l’impasto in frigorifero per almeno 30-40 minuti. Questo passaggio è fondamentale per rendere l’impasto lavorabile con le mani.
6. Forma e decora i biscotti
Trascorso il tempo di riposo, preleva delle palline grandi come una noce. Passale una ad una nello zucchero a velo in modo uniforme, quindi disponile su una teglia rivestita di carta da forno ben distanziate tra loro.
7. Cottura
Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti. I bordi devono risultare appena solidificati mentre il centro rimane morbido. Una volta sfornati, lasciali raffreddare direttamente sulla teglia: si compatteranno restando teneri dentro.
Consigli e varianti
- Per biscotti dal cuore fondente, non superare i 12 minuti di cottura.
- Se desideri una consistenza ancora più golosa, puoi aggiungere all’impasto 50 g di gocce di cioccolato extra.
- Per un aroma naturale, sostituisci la vanillina con un cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezzo baccello.
- Per una decorazione più scenografica, puoi rotolare i biscotti anche nel cacao zuccherato prima di passarli nello zucchero a velo.
Tempi di realizzazione
- Preparazione: 25 minuti
- Riposo: 30 minuti
- Cottura: 10-12 minuti
- Tempo totale: circa 1 ora
Valori indicativi
- Porzioni: circa 20 biscotti
- Calorie: 90–100 kcal per biscotto
- Adatti a: dieta vegetariana
Conservazione
I biscotti si conservano perfettamente per 3-4 giorni in una scatola di latta o un contenitore ermetico, in un luogo fresco e asciutto. Puoi anche congelare l’impasto già porzionato (in palline), da cuocere al bisogno direttamente dal congelatore aggiungendo 1-2 minuti al tempo di cottura.