I Bignè allo Zafferano sono un’originale variante della classica pasta choux, arricchita dal profumo e colore dorato dello zafferano. Perfetti per un dessert elegante o una merenda speciale, questi piccoli scrigni croccanti vengono farciti con una delicata crema chantilly alla vaniglia, creando un contrasto di sapori irresistibile.
Ingredienti (per circa 20 bignè)
Per la pasta choux allo zafferano
- 65 g di farina 00
- 100 g di acqua
- 50 g di burro
- 2 uova piccole (circa 105 g)
- 2 bustine di zafferano (0,3 g in totale)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 pizzico di sale
Per la crema chantilly alla vaniglia
- 300 g di panna fresca liquida
- 30 g di zucchero a velo
- ½ baccello di vaniglia
Tempi di Preparazione
- Preparazione della pasta choux: 15 minuti
- Riposo: 10 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Preparazione della crema chantilly: 10 minuti
- Assemblaggio: 10 minuti
- Tempo totale: circa 1 ora e 10 minuti
Preparazione passo dopo passo
1. Preparare la pasta choux allo zafferano
- Sciogliere lo zafferano nell’acqua calda e versarlo in un pentolino.
- Aggiungere il burro, lo zucchero e il sale, poi portare a leggera ebollizione.
- Versare la farina tutta in una volta e mescolare rapidamente con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto compatto.
- Continuare a mescolare a fuoco medio per 2-3 minuti, finché l’impasto si stacca dalle pareti del pentolino.
- Trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare per 10 minuti.
- Aggiungere un uovo alla volta, mescolando bene fino a ottenere una pasta liscia ed elastica.
- Trasferire l’impasto in una sac-à-poche con bocchetta liscia da 10 mm.
Trucco: Per una consistenza perfetta, utilizzare un frullatore a immersione per amalgamare meglio le uova.
2. Formare e cuocere i bignè
- Su una teglia foderata con carta forno, spremere piccoli ciuffetti di impasto della grandezza di una noce, distanziandoli tra loro.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 220°C per 15 minuti, poi abbassare la temperatura a 180°C e cuocere per altri 10 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di farcirli.
Trucco: Per un risultato perfettamente gonfio, non aprire il forno durante la cottura.
3. Preparare la crema chantilly alla vaniglia
- Nella ciotola della planetaria, versare la panna fresca e i semi del baccello di vaniglia.
- Aggiungere lo zucchero a velo e montare con le fruste elettriche fino a ottenere una crema spumosa e stabile.
- Trasferire la crema in una sac-à-poche con bocchetta a stella da 12 mm.
Consiglio: Per una chantilly più soda, lasciare la panna in frigo fino all’ultimo momento prima di montarla.
4. Farcire i bignè
- Tagliare la calotta superiore di ogni bignè, lasciando circa 1/3 della base.
- Riempiere la parte inferiore con un generoso ciuffo di crema chantilly.
- Richiudere con la calotta e servire subito.
Trucco decorativo: Guarnire con una spolverata di zucchero a velo o una glassa al limone o cioccolato bianco per un tocco extra di eleganza.
Conservazione
- I bignè vuoti si conservano fino a 1 settimana in un contenitore di latta forato o possono essere congelati per 1 mese.
- I bignè farciti è meglio gustarli subito, ma si mantengono in frigo per 1 giorno.
Trucco: Se i bignè vuoti diventano meno croccanti, passarli in forno caldo per 5 minuti a 150°C prima di farcirli.
Varianti Golose
Versione al cioccolato bianco
- Aggiungere 30 g di cioccolato bianco fuso alla crema chantilly per una dolcezza ancora più avvolgente.
Versione al pistacchio
- Sostituire lo zucchero a velo con crema di pistacchio e aggiungere granella croccante in superficie.
Glassa al limone
- Decorare i bignè con una glassa leggera al limone, perfetta per esaltare il sapore dello zafferano.
Un dolce elegante e sorprendente
I Bignè allo Zafferano sono un mix perfetto di morbidezza, croccantezza e aromi unici, ideali per stupire i tuoi ospiti con un dolce raffinato e originale. Facili da preparare e incredibilmente buoni, porteranno in tavola un tocco di classe e un’esplosione di sapori dorati.
Buona preparazione e buon dolce!
4o