Questa bevanda alla pesca e lime è un cocktail analcolico leggermente frizzante, ideale per rinfrescarsi nelle giornate estive. Perfetto per un aperitivo tra amici, un brunch leggero o come alternativa naturale alle bibite industriali. Facile e veloce da preparare, si serve ben freddo e conquista per il suo profumo fruttato e la nota agrumata del lime.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Dosi: per 2 bicchieri
Ingredienti
- 2 pesche mature, sbucciate e denocciolate
- 1-2 cucchiai di zucchero (da regolare in base alla dolcezza della frutta)
- 1 cucchiaio di succo di lime fresco
- Acqua frizzante o limonata frizzante, ben fredda
- Zucchero per decorare i bordi dei bicchieri
- Fettine di pesca e lime per decorazione (facoltative)
- Foglioline di menta fresca (facoltative)
Procedimento
1. Preparare la base fruttata
Frullare la polpa delle pesche in un mixer fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Aggiungere lo zucchero e mescolare bene. Assaggiare e regolare la dolcezza secondo il proprio gusto.
2. Aggiungere il succo di lime
Spremere il lime e incorporarne il succo fresco alla purea di pesca. Mescolare per amalgamare i sapori.
3. Preparare i bicchieri
Bagnare il bordo dei bicchieri con un po’ di acqua o succo di lime, quindi passarli nello zucchero semolato per creare un bordo decorativo.
4. Comporre la bevanda
Distribuire la purea pesca-lime nei bicchieri preparati. Completare con acqua frizzante o limonata fredda, versandola lentamente per evitare di rompere la schiuma naturale del frutto.
5. Decorare e servire
Guarnire con fettine sottili di pesca o lime e, se desiderato, aggiungere qualche fogliolina di menta. Servire subito con una cannuccia.
Consigli e varianti
- Per una variante originale, si possono sostituire le pesche con nettarine o albicocche ben mature.
- Ideale anche servita in una caraffa con ghiaccio e frutta a fette per un effetto brunch elegante.
- Per un tocco più sofisticato, si può aggiungere qualche goccia di acqua di fiori d’arancio o un rametto di rosmarino fresco come profumo decorativo.