BASE PER SCONES PERFETTI

Gli scones sono perfetti per la colazione o il tè, con un interno soffice e friabile e un esterno croccante. Questa è la ricetta base, che puoi personalizzare con frutta, cioccolato o ingredienti salati.


Ingredienti (per circa 8 scones)

  • 250 g di farina 00
  • 50 g di zucchero (ridurre per versioni salate)
  • 10 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 115 g di burro freddo, grattugiato o tagliato a cubetti
  • 120 ml di panna fresca o latticello
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale, per versioni dolci)
  • Scorza di limone o cannella (opzionale, per aromatizzare)

Per la finitura:

  • 1 tuorlo sbattuto con un po’ di latte per spennellare
  • Zucchero di canna o granella di sale (a seconda della variante)

Preparazione

1. Preparare gli ingredienti secchi

  • In una ciotola grande, setacciare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
  • Mescolare bene con una frusta a mano per distribuire gli ingredienti.

2. Incorporare il burro freddo

  • Aggiungere il burro grattugiato o tagliato a cubetti.
  • Lavorare con le mani o con una forchetta fino a ottenere un composto sabbioso con piccoli grumi di burro.

3. Aggiungere i liquidi

  • In una ciotola separata, mescolare panna (o latticello), l’uovo e la vaniglia.
  • Versare gradualmente sugli ingredienti secchi e mescolare delicatamente con una spatola.

4. Formare il panetto

  • Trasferire l’impasto su un piano infarinato e compattarlo fino a formare un disco spesso circa 2-3 cm.
  • Con un coltello affilato, tagliare il disco in 8 spicchi.

5. Riposo in frigorifero

  • Disporre gli scones su una teglia rivestita con carta forno.
  • Raffreddare in frigorifero per almeno 15-30 minuti per evitare che si appiattiscano in cottura.

6. Cottura

  • Preriscaldare il forno statico a 200°C.
  • Spennellare la superficie con tuorlo e latte.
  • Cuocere per 20-25 minuti, fino a doratura.

Varianti Golose e Creative

Scones ai Frutti di Bosco

  • Aggiungere 100 g di mirtilli, lamponi o fragole a pezzetti.
  • Mescolare delicatamente per evitare che il succo colori l’impasto.

Scones al Cioccolato

  • Unire 80 g di gocce di cioccolato fondente all’impasto.
  • Servire con panna montata o una spolverata di zucchero a velo.

Scones Salati (Formaggio ed Erbe)

  • Ridurre lo zucchero a 2 cucchiai.
  • Aggiungere 70 g di formaggio grattugiato (cheddar o parmigiano) e erbe fresche tritate (rosmarino, basilico, timo).
  • Spolverare con sale grosso prima di infornare.

Come Conservare gli Scones

  • A temperatura ambiente: in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
  • In frigorifero: fino a 5 giorni, scaldare in forno a 150°C prima di servire.
  • In freezer: conservare gli scones crudi in un sacchetto e congelarli per un massimo di 3 mesi. Cuocerli direttamente dal freezer, aumentando il tempo di cottura di 5 minuti.

Consigli per Scones Perfetti

  • Utilizzare burro freddissimo e grattugiarlo per un impasto più friabile.
  • Non impastare troppo: devono rimanere un po’ sbriciolosi.
  • Raffreddarli prima di infornare per mantenerne la forma.

Perfetti per la colazione, il brunch o il tè pomeridiano.