Baci di Alassio – Un Morso di Tradizione e Dolcezza!

Ingredienti (per circa 15 baci):

Per i biscotti:

  • 250 g di nocciole tostate e tritate finemente
  • 150 g di zucchero semolato
  • 25 g di miele di acacia
  • 25 g di cacao amaro in polvere
  • 90 g di albume (circa 3 uova)
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 1 bacca di vaniglia (i semini)
  • 1 pizzico di sale

Per la ganache:

  • 120 g di cioccolato fondente tritato
  • 120 g di panna fresca liquida
  • 20 g di burro a cubetti

Preparazione:

  1. Prepara il composto dei biscotti: Monta leggermente gli albumi a temperatura ambiente finché diventano spumosi. Aggiungi 50 g di zucchero e continua a montare per 2 minuti. In una ciotola, unisci le nocciole tritate, i restanti 100 g di zucchero, il cacao amaro, la cannella, i semi di vaniglia, un pizzico di sale e il miele. Incorpora delicatamente gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola fino a ottenere un impasto compatto ma lavorabile.
  2. Forma i biscotti: Trasferisci il composto in una sac à poche con bocchetta a stella da 1,3 cm. Forma dei mucchietti di circa 4 cm di diametro su una teglia con carta forno, ben distanziati. Lascia asciugare all’aria in un luogo asciutto per 12 ore (o tutta la notte): questo è il segreto per ottenere quella crosticina irresistibile!
  3. Cottura: Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 12 minuti. Sforna e lascia raffreddare completamente.
  4. Prepara la ganache: Scalda la panna in un pentolino, poi versala sul cioccolato fondente tritato. Mescola finché il cioccolato è sciolto, poi aggiungi il burro e amalgama bene. Fai raffreddare fino a ottenere una consistenza cremosa.
  5. Assembla i baci: Metti la ganache in una sac à poche. Farcisci un biscotto con una noce di ganache e chiudi con un altro biscotto, premendo leggermente.

Consigli e astuzie:

  • Il passaggio di 12 ore di asciugatura è fondamentale per ottenere il caratteristico effetto “croccante fuori e morbido dentro”.
  • Utilizza gli albumi a temperatura ambiente per montarli meglio e dare più struttura all’impasto.
  • Tosta leggermente le nocciole prima di tritarle per esaltarne il profumo.
  • Conserva i baci in una scatola di latta, lontano dall’umidità, per mantenerli freschi per 2-3 giorni.

Da provare anche:

  • Macarons al caramello salato
  • Meringhe alla francese
  • Brutti ma buoni
  • Biscotti cioccolato e nocciole

Hashtag: #BaciDiAlassio #DolciDellaTradizione #CioccolatoENocciole #RicetteItaliane #BiscottiFattiInCasa #DolciConGliAlbumi #PiccolaPasticceria #TentazioniDolci #LiguriaInTavola