Ingredienti (per 10 persone):
- 530 g di albumi (circa 10 uova)
- 340 g di zucchero semolato
- 200 g di farina 00
- 8 g di cremor tartaro
- 3 g di sale
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (o vanillina)
- Zucchero a velo per decorare
Strumenti Utilizzati:
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per chiffon cake (Ø 25 cm)
Preparazione:
- Montare gli Albumi:
Montate gli albumi a temperatura ambiente a neve fermissima per circa 10 minuti. Aggiungete il cremor tartaro e l’essenza di vaniglia, continuando a montare. - Aggiungere lo Zucchero:
Incorporate lo zucchero un cucchiaio alla volta, assicurandovi che si sciolga completamente. - Unire la Farina e il Sale:
Setacciate la farina e aggiungetela delicatamente agli albumi, mescolando dal basso verso l’alto. Unite un pizzico di sale per esaltare i sapori. - Infornare la Torta:
Versate l’impasto nello stampo non imburrato e livellate la superficie. Cuocete in forno statico preriscaldato a 175-180°C per circa 40 minuti. - Raffreddare a Testa in Giù:
Dopo la cottura, lasciate raffreddare la torta a testa in giù sugli appositi piedini dello stampo o sul collo di una bottiglia. Una volta fredda, staccate delicatamente la torta dallo stampo con una spatola. - Decorare e Servire:
Spolverizzate con zucchero a velo e servite con coulis di frutta, salsa al cioccolato o una pallina di gelato.
Consigli e Varianti:
- Aromatizzate con scorza di limone, arancia o mandorla per un gusto diverso.
- Accompagnate con frutta fresca per una presentazione raffinata.
- Usate uno stampo a ciambella molto alto se non avete lo stampo specifico e raffreddate la torta a testa in giù.
Conservazione:
La torta si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro, mantenendo la sua morbidezza.
4o