L’agnello è un grande classico della cucina pasquale italiana. Questa ricetta unisce la semplicità e la ricchezza dei sapori mediterranei, con una marinata profumata alle erbe aromatiche e delle patate arrosto croccanti come contorno.
Ingredienti per 5 persone
- 500 g di filetto di agnello
- 500 g di patate novelle (patate a buccia sottile)
- 2-3 rametti di rosmarino fresco
- 2 rametti di salvia fresca
- 2 cucchiai di origano secco
- Olio extravergine di oliva
- Sale grosso
- Pepe nero macinato fresco
Preparazione
1. Preriscaldamento del forno
Preriscaldate il forno a 200°C in modalità ventilata, così da garantire una cottura uniforme.
2. Preparazione delle patate
- Lavate accuratamente le patate novelle sotto acqua corrente. Non pelatele: la buccia sottile darà una consistenza perfetta.
- Mettetele in una teglia grande, conditele con un filo generoso di olio extravergine di oliva, una presa di sale grosso e una macinata di pepe nero.
- Mescolate bene per distribuire il condimento e infornate per 25 minuti.
3. Preparazione della marinata alle erbe
- Tritate finemente il rosmarino e la salvia con un coltello o in un mixer.
- Unite l’origano secco, un pizzico di sale e di pepe. Mescolate bene per ottenere un mix aromatico.
- Conservate un po’ di questo mix per spolverarlo sulle patate prima di servire.
4. Preparazione dell’agnello
- Ungete i filetti di agnello con olio extravergine di oliva su tutti i lati. Questo aiuterà le erbe ad aderire meglio.
- Passate ogni filetto nel mix di erbe aromatiche, assicurandovi che siano ben coperti.
- Disponete i filetti in una teglia, aggiungete un pizzico di sale grosso e preparatevi alla cottura.
5. Cottura dell’agnello e delle patate
- Dopo i primi 25 minuti, togliete le patate dal forno e mescolatele delicatamente.
- Aggiungete nella stessa teglia i filetti di agnello, lasciando un po’ di spazio tra le patate e la carne.
- Cuocete il tutto per 15-20 minuti:
- 15 minuti per una carne più rosata e succosa.
- 20 minuti per una cottura più uniforme.
- Girate le patate a metà cottura per farle dorare su tutti i lati.
Impiattamento e servizio
- Togliete l’agnello dal forno e lasciatelo riposare per 5 minuti. Questo passaggio è fondamentale per mantenere la carne morbida e saporita.
- Disponete i filetti su un piatto da portata e accompagnateli con le patate arrosto.
- Se vi avanza del mix aromatico, spolveratelo sulle patate per aggiungere una nota di freschezza.
Consigli e trucchi
- Erbe fresche o secche? Le erbe fresche donano un sapore più delicato, ma se non le avete, potete usare quelle secche, riducendone leggermente la quantità.
- Alternativa alle patate novelle: Potete sostituirle con patate a pasta gialla o dolci, tagliate a cubetti.
- Cottura perfetta dell’agnello: Utilizzate un termometro per carne. Una temperatura interna di 60°C corrisponde a una cottura al sangue, mentre 70°C per una cottura media.
- Aglio per un tocco in più: Aggiungete qualche spicchio d’aglio in camicia nella teglia con le patate per un aroma extra.
Origini e curiosità
In Italia, l’agnello è simbolo della Pasqua e della primavera. È un ingrediente che rappresenta rinascita e tradizione, ed è ampiamente usato in ricette regionali che celebrano la semplicità dei sapori genuini. Preparare questa ricetta significa portare in tavola un piatto che unisce famiglia e convivialità.
Buona Pasqua e buon appetito!