Un dolce soffice, ricco e profumato, ideale per ogni occasione. Ottimo da gustare al naturale o da farcire con panna, ganache o creme.
Ingredienti:
- Cioccolato fondente
- Fragole fresche
- Uova
- Zucchero
- Burro
- Latte
- Farina
- Frumina (amido di frumento o di mais)
- Lievito per dolci
- Vanillina o estratto di vaniglia
- Un cucchiaino di bicarbonato
- Panna fresca (per la ganache al cioccolato)
Per la decorazione (opzionale):
- Panna montata
- Ganache al cioccolato
- Zucchero a velo
Procedimento:
- Lava le fragole e mettile in ammollo per 5 minuti in acqua con un cucchiaio di bicarbonato.
- In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
- Sciogli il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
- Elimina il picciolo delle fragole, asciugale e tagliale a pezzetti non troppo piccoli. Tienile da parte.
- Preriscalda il forno in modalità statica a 180 °C.
- Unisci il cioccolato fuso e il burro al composto di uova, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Aggiungi il latte a filo, continuando a mescolare.
- Setaccia farina, frumina, lievito e vanillina, quindi incorporali poco alla volta nell’impasto.
- Infarina leggermente i pezzetti di fragole e aggiungili all’impasto, mescolando con cura per distribuirli uniformemente.
- Imburra e infarina una tortiera a cerniera del diametro di 24 cm.
- Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie con una spatola.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 35-40 minuti. Fai la prova stecchino per verificarne la cottura.
- A fine cottura, spegni il forno e lascia riposare la torta al suo interno per 10 minuti con lo sportello socchiuso.
- Trasferisci la torta su un piatto da portata e lasciala intiepidire.
- Per la ganache al cioccolato: porta la panna quasi a bollore, spegni il fuoco e aggiungi il cioccolato fondente tritato. Mescola fino a ottenere una crema liscia e lucida.
- Versa la ganache sulla torta e crea decorazioni irregolari con una forchetta o uno stecchino.
- Decora con fragole fresche intere o a fette, oppure con panna montata, zucchero a velo o glassa al cioccolato, a piacere.
Consigli utili:
- Puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o sostituire parte della farina con farina di mandorle per un tocco più morbido.
- La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola o sotto una campana di vetro.
- Ideale anche come base per torte a strati o da servire con una crema chantilly.
Una torta che unisce la golosità del cioccolato alla freschezza delle fragole, perfetta per ogni stagione.