Cassolette di Gamberoni e Capesante

Un piatto elegante e profumato, ideale per un antipasto raffinato o un secondo piatto di pesce leggero ma gustoso.


Ingredienti (per 2-3 persone)

  • 6 capesante con corallo
  • 10 gamberoni sgusciati
  • 150 ml di vino bianco secco
  • ½ cucchiaio di fumetto di pesce in polvere
  • 1 scalogno piccolo
  • 100 ml di panna fresca da cucina
  • 20 g di burro
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Pangrattato per gratinare (facoltativo)

Preparazione

  1. Preparare gli ingredienti
    Pulire accuratamente le capesante, separando il corallo (che si può usare nella salsa) e tamponarle con carta da cucina. Sgusciare i gamberoni, eliminando il filetto nero sul dorso. Tritare finemente lo scalogno.
  2. Rosolare pesce e crostacei
    In una padella ampia, scaldare l’olio e metà del burro. Aggiungere lo scalogno tritato e farlo appassire a fuoco dolce. Unire le capesante e i gamberoni, rosolarli per 1-2 minuti per lato, finché non prendono colore. Toglierli dalla padella e tenerli da parte.
  3. Preparare la salsa
    Nella stessa padella, versare il vino bianco e lasciare sfumare a fuoco medio-alto per un paio di minuti. Aggiungere il fumetto di pesce in polvere, il corallo delle capesante e mescolare bene. Unire la panna e cuocere per circa 3-4 minuti fino a ottenere una salsa leggermente addensata. Aggiustare di sale e pepe. Frullare con un mixer a immersione per ottenere una salsa liscia.
  4. Assemblare le cassolette
    Distribuire capesante e gamberoni nelle cocotte o in piccole pirofile individuali. Versare sopra la salsa calda. Se desiderato, spolverare con pangrattato.
  5. Gratinare
    Passare le cassolette in forno preriscaldato a 200°C (funzione grill) per 5-6 minuti fino a leggera doratura. Servire subito con una spolverata di prezzemolo fresco.

Consigli

  • Per un sapore più deciso, puoi aggiungere un pizzico di paprika dolce o curry nella salsa.
  • Se non hai il fumetto di pesce in polvere, puoi sostituirlo con un cucchiaio di brodo di pesce concentrato o un fondo fatto in casa.
  • Ottime servite con pane tostato o crostini di baguette.
  • Per un menu completo, abbinale a un riso pilaf o a un purè di patate al limone.