Torta Tiramisù con Pan di Spagna e Crema al Mascarpone

Una variante elegante del classico tiramisù, presentata in versione torta: soffice pan di Spagna, bagna al caffè e crema vellutata al mascarpone.


Ingredienti

Per il pan di Spagna:

  • 4 uova (a temperatura ambiente)
  • 120 g di zucchero
  • 120 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo)

Per la crema al mascarpone:

  • 4 tuorli
  • 4 albumi (o panna montata se si preferisce)
  • 100 g di zucchero
  • 500 g di mascarpone

Per la bagna al caffè:

  • 200 ml di caffè espresso
  • 50 ml di acqua
  • Zucchero q.b.
  • 1-2 cucchiai di Marsala (opzionale)

Per la decorazione:

  • Cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione

1. Preparare il pan di Spagna
Montare le uova con lo zucchero per almeno 15-20 minuti fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Setacciare la farina con il lievito (se usato) e aggiungerla poco alla volta al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarlo.
Versare l’impasto in uno stampo a cerniera da 24 cm, rivestito di carta forno sul fondo. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti.
Terminata la cottura, lasciare il dolce nel forno spento con lo sportello socchiuso per 10 minuti, poi farlo raffreddare completamente su una gratella.

2. Preparare la crema al mascarpone
Montare i tuorli con metà dello zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il mascarpone, mescolando con una spatola fino a ottenere una crema liscia.
A parte, montare gli albumi a neve con lo zucchero rimanente e incorporarli delicatamente alla crema.
In alternativa, si può pastorizzare lo zucchero sciogliendolo in 25 g di acqua e portandolo a 121°C, versandolo a filo nei tuorli mentre si montano. In questo caso, lasciare raffreddare prima di aggiungere il mascarpone.

3. Preparare la bagna al caffè
Preparare il caffè e allungarlo con circa 50 ml di acqua. Zuccherare a piacere e aggiungere il Marsala se desiderato.

4. Assemblare la torta
Tagliare il pan di Spagna in due o tre dischi orizzontali, a seconda dell’altezza ottenuta.
Disporre il primo disco su un piatto da portata, bagnarlo con la miscela di caffè aiutandosi con un pennello o un cucchiaio.
Distribuire uno strato uniforme di crema al mascarpone, utilizzando una sac à poche o una spatola.
Proseguire con il secondo disco, bagnare e farcire nuovamente. Ripetere con il terzo se presente.

5. Decorazione e riposo
Ricoprire la superficie della torta con la crema restante, livellare bene e spolverizzare con abbondante cacao amaro setacciato.
Riporre in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte) prima di servire.


Consigli

  • Per una versione ancora più sicura, puoi sostituire gli albumi con panna montata fresca, mantenendo un’ottima consistenza cremosa.
  • Se preferisci una base più compatta e bagnata, puoi utilizzare una base savoiardo al posto del pan di Spagna.
  • La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni coperta con pellicola o in un contenitore ermetico.
  • Ottima da servire anche in monoporzione, tagliata a quadrotti o preparata in stampi individuali.

Fammi sapere se vuoi anche la versione senza glutine o senza uova!

Demander à ChatGPT