Brutti ma Buoni al Cacao e Pistacchi

Croccanti fuori e leggermente morbidi dentro, i Brutti ma Buoni sono biscotti tradizionali della pasticceria italiana. In questa versione con cacao e pistacchi, diventano ancora più golosi e raffinati, ideali per accompagnare una tazza di tè o un caffè dopo pasto. Una ricetta naturalmente senza glutine e perfetta per riutilizzare albumi avanzati.

Ingredienti (per circa 25 biscotti)

  • 2 albumi (circa 60 g)
  • 100 g di pistacchi sgusciati e tostati
  • 120 g di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

1. Tostatura dei pistacchi
Se i pistacchi non sono già tostati, disponili su una teglia e infornali a 150°C per 8-10 minuti. Una volta raffreddati, tritali grossolanamente con un coltello per ottenere una grana irregolare, che darà una piacevole texture ai biscotti.

2. Montare gli albumi
In una ciotola capiente e perfettamente pulita, versa gli albumi con un pizzico di sale. Inizia a montarli con le fruste elettriche. Quando iniziano a diventare spumosi, aggiungi lo zucchero poco alla volta, continuando a montare fino a ottenere una meringa lucida e ben soda.

3. Unire cacao, vaniglia e pistacchi
Setaccia il cacao amaro direttamente sulla meringa, aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola con delicatezza usando una spatola. Unisci infine i pistacchi tritati, incorporandoli con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

4. Cottura opzionale in casseruola (facoltativa)
Per intensificare il gusto e asciugare leggermente il composto, puoi trasferirlo in una casseruola antiaderente e cuocerlo a fiamma bassissima per circa 5-6 minuti, mescolando costantemente. Questo passaggio è opzionale ma consigliato se vuoi biscotti ancora più aromatici.

5. Formare i biscotti
Utilizza due cucchiaini per creare dei mucchietti irregolari di impasto. Disponili su una teglia foderata con carta forno, ben distanziati.

6. Cottura in forno
Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 150°C per circa 30-35 minuti. Dovranno risultare asciutti fuori ma ancora leggermente morbidi al centro. La doratura deve essere leggera.

7. Raffreddamento e conservazione
Lascia raffreddare completamente i biscotti sulla teglia. Una volta freddi, trasferiscili in un contenitore ermetico: si conserveranno croccanti per diversi giorni.


Consigli utili

  • Se desideri un sapore più deciso, puoi sostituire parte dei pistacchi con nocciole o mandorle tostate.
  • Per un gusto più intenso di cacao, aggiungi una punta di caffè solubile al composto.
  • Ideali anche da confezionare in sacchettini come regalo gastronomico.

Valori nutrizionali (approssimativi)

  • Calorie: 65 kcal per biscotto
  • Porzioni: circa 25 biscotti
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti
  • Tempo totale: 50 minuti