Granita di anguria: il dessert estivo più fresco e naturale

Quando l’estate è al suo apice e si cerca un dessert dissetante, leggero e facile da preparare, la granita di anguria è la soluzione perfetta. Pochi ingredienti, nessuna gelatiera e tanta freschezza in ogni cucchiaiata. Da gustare con panna montata o accompagnata dalla classica brioche col tuppo, è un piacere che sa di Sicilia e di giornate al sole.

Ingredienti per 6 persone

  • 800 g di polpa di anguria (senza buccia né semi)
  • 100 ml di acqua
  • 100 g di zucchero
  • Panna montata q.b. (facoltativa)
  • 6 brioche col tuppo (per servirla in stile tradizionale)

Tempo di preparazione

  • Preparazione attiva: 20 minuti
  • Riposo in freezer: 4–6 ore
  • Difficoltà: facile
  • Conservazione: fino a 3 mesi in freezer

Procedimento

1. Prepara lo sciroppo di zucchero
In un pentolino, unisci l’acqua con lo zucchero e porta a ebollizione. Fai bollire per circa 5 minuti, finché lo zucchero sarà completamente sciolto. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.

2. Prepara la purea di anguria
Taglia l’anguria a cubetti dopo aver eliminato buccia e semi. Frulla la polpa in un mixer o tritatutto fino a ottenere una purea liscia e omogenea.

3. Unisci i due composti
Versa lo sciroppo raffreddato nella purea di anguria e mescola bene. Se necessario, filtra il composto per eliminare eventuali semini residui.

4. Congela e mescola
Trasferisci il composto in una ciotola ampia, copri con pellicola alimentare e riponi in freezer per 4–6 ore.
Ogni 30 minuti, mescola energicamente con una forchetta o un cucchiaio per rompere i cristalli di ghiaccio: in questo modo otterrai una consistenza soffice e cremosa, tipica della granita artigianale.

Alternativa rapida: puoi anche congelare il composto direttamente, quindi lasciarlo scongelare 10 minuti prima di mescolare e servire.

5. Servizio
Servi la granita in bicchieri alti, decorando con una fetta di anguria e, se desideri, un ciuffo di panna montata. Per un’autentica esperienza siciliana, accompagna con una brioche col tuppo.


Consigli utili

  • Puoi congelare in anticipo la polpa di anguria tagliata a cubetti: in questo modo potrai frullarla direttamente all’ultimo momento.
  • Se ti avanza dell’anguria, puoi conservarla in freezer per preparare smoothie, sorbetti o cocktail.
  • Le bucce dell’anguria si possono candire: tagliale a striscioline, cuocile in uno sciroppo di zucchero e avrai uno snack originale e senza sprechi.

Conservazione

Conserva la granita di anguria in freezer in un contenitore ermetico. Si mantiene perfettamente per circa 3 mesi. Al momento di servirla, lascia a temperatura ambiente per 5–10 minuti e mescola bene.


La granita di anguria è un dolce che racchiude l’essenza dell’estate: semplice, naturale, rinfrescante. Provala anche con altre varianti di frutta come melone, fragola o pesca per scoprire nuovi sapori!

Demander à ChatGPT