Panini Soffici da Buffet – Perfetti per Ogni Occasione

Morbidi, leggeri e senza burro, questi panini sono perfetti da servire in occasione di feste, buffet, brunch, colazioni o merende. La loro leggera dolcezza li rende versatili, adatti sia a farciture salate che dolci. Una ricetta semplice, che regala grande soddisfazione.


Dosi: per circa 6 persone

Preparazione: 25 minuti

Cottura: 12-15 minuti

Lievitazione: circa 3 ore totali


Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina 0
  • 250 ml di latte tiepido (più un po’ per spennellare)
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 uovo
  • 10 g di sale fino
  • 1 tuorlo per spennellare

Procedimento

1. Attivare il lievito
In una ciotola, sciogliere il lievito con lo zucchero nel latte tiepido. Lasciare riposare per circa 5 minuti, finché si forma una leggera schiuma.

2. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, versare le due farine. Aggiungere il sale lungo il bordo, poi al centro l’uovo, l’olio e il latte con il lievito attivato.
Mescolare inizialmente con una forchetta, poi trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata e lavorarlo a mano per 10-15 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia, morbida ed elastica.

3. Prima lievitazione
Formare una palla, sistemarla in una ciotola leggermente unta, coprire con un canovaccio umido e far lievitare in forno spento con luce accesa per circa 2 ore, fino al raddoppio.

4. Formare i panini
Trascorso il tempo, sgonfiare l’impasto e dividerlo in pezzi da circa 30 g ciascuno. Lavorare ogni porzione tra le mani per ottenere delle palline lisce. Disporle su una teglia rivestita con carta forno, distanziandole bene.

5. Seconda lievitazione
Coprire nuovamente i panini con un panno e lasciar lievitare per un’altra ora.

6. Cottura
Spennellare delicatamente la superficie con il tuorlo sbattuto e diluito con un po’ di latte.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, finché risultano ben dorati. Lasciare raffreddare su una gratella.


Farciture e consigli

Una volta freddi, i panini si possono farcire a piacere con:

  • Formaggi e salumi
  • Verdure grigliate
  • Confetture, creme al cioccolato o nocciole

Conservazione: si mantengono morbidi per 1-2 giorni se conservati in un sacchetto per alimenti ben chiuso. Possono anche essere congelati una volta cotti e raffreddati.