Morbide, gustose e completamente senza carne, queste polpette di ceci sono ideali per un antipasto leggero, un secondo vegetariano o da servire su un buffet. Una ricetta facile, nutriente e perfetta anche per il meal prep settimanale.
Tempo di preparazione
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Dosi: circa 30 polpette
Ingredienti
- 240 g di ceci precotti (scolati e ben sgocciolati)
- 40 g di pangrattato
- 1 uovo medio
- 5 g di sale
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (a piacere)
- 200 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- 30 g di succo di limone (circa 1 limone piccolo)
- Pangrattato extra per la panatura
Preparazione
1. Frullare i ceci
In un mixer da cucina, inserire i ceci precotti, il succo di limone e l’uovo. Frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
2. Aggiungere gli aromi e il pangrattato
Unire il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e i 40 g di pangrattato. Frullare nuovamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
3. Incorporare il formaggio
Trasferire il composto in una ciotola capiente e aggiungere il formaggio spalmabile. Mescolare con un cucchiaio fino a ottenere un impasto morbido ma modellabile.
4. Formare le polpette
Con due cucchiaini (o con le mani leggermente inumidite), formare delle polpettine della dimensione di una noce. Passarle nel pangrattato per ricoprirle completamente.
5. Cottura al forno
Disporre le polpette su una teglia rivestita con carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C in modalità ventilata, per circa 20 minuti, posizionando la teglia nel ripiano medio-alto. Le polpette devono risultare dorate e leggermente croccanti in superficie.
6. Servizio
Servire le polpette calde o tiepide, magari accompagnate da una salsa allo yogurt, hummus o una semplice insalata fresca.
Consigli e conservazione
- Le polpette si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
- Per renderle nuovamente croccanti, si consiglia di riscaldarle in forno per qualche minuto.
- Puoi anche congelarle da cotte: basterà riscaldarle in forno al momento dell’uso.