Un dessert fresco e goloso perfetto per l’estate: queste mini cheesecake alla pesca si preparano senza accendere il forno, sono pratiche da servire e irresistibili. Ideali come dolce da fine pasto o per una merenda raffinata, si realizzano facilmente con pochi ingredienti.
Tempo di preparazione
- Preparazione: 20 minuti
- Riposo in frigorifero: minimo 4 ore
- Dosi: per 6 mini cheesecake
Ingredienti
Per la base:
- 100 g di biscotti tipo speculoos o petit-beurre, finemente tritati
- 45 g di burro fuso (circa 3 cucchiai)
Per la crema:
- 225 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia, a temperatura ambiente
- 120 ml di latte condensato zuccherato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia pura
Per la decorazione e finitura:
- 1–2 pesche mature (fresche o sciroppate), tagliate a fettine
- Gelatina neutra o marmellata chiara (facoltativa) per lucidare
Preparazione
1. Preparare la base:
In una ciotola, mescolare i biscotti tritati con il burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso e omogeneo. Distribuire il composto in 6 stampini per muffin rivestiti con pirottini o acetato. Pressare bene la base con il dorso di un cucchiaio per compattarla. Mettere in frigorifero per almeno 15 minuti mentre si prepara la crema.
2. Preparare la crema:
In una ciotola capiente, lavorare con le fruste elettriche il formaggio spalmabile fino a renderlo cremoso. Aggiungere il latte condensato a filo e continuare a montare fino a ottenere una consistenza liscia. Unire l’estratto di vaniglia e mescolare ancora qualche secondo.
3. Comporre le cheesecake:
Distribuire la crema sopra le basi ormai raffreddate, livellando la superficie con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Riporre in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte), affinché le cheesecake si rassodino perfettamente.
4. Decorazione:
Prima di servire, sformare delicatamente le mini cheesecake dagli stampini. Decorare la superficie con fettine di pesca fresca o sciroppata disposte a ventaglio. Per un effetto più lucido e professionale, è possibile spennellare la frutta con un velo di gelatina neutra o marmellata chiara riscaldata e setacciata.
Consigli utili
- È possibile utilizzare anche frutti diversi come albicocche, fragole o mango.
- Se preferisci una base più croccante, puoi tostare leggermente i biscotti in padella prima di sbriciolarli.
- Per una versione ancora più leggera, puoi sostituire parte del formaggio con yogurt greco intero.
Conservazione
- Le mini cheesecake si conservano in frigorifero fino a 3 giorni, ben coperte o in contenitore ermetico.
- Non consigliato il congelamento a causa della presenza del formaggio fresco.