La mousse allo yogurt, fragole e limone è un dolce al cucchiaio fresco, leggero e profumato, perfetto per la stagione calda o come dessert di fine pasto. La sua preparazione è semplicissima e non richiede cottura: bastano pochi ingredienti per ottenere una crema morbida e vellutata dal sapore fruttato e delicato.
Ingredienti (per 4-6 bicchierini)
- 250 g di fragole fresche
- 250 g di yogurt bianco o al limone
- 200 ml di panna fresca da montare
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- Succo di mezzo limone
Preparazione passo passo
1. Prepara la purea di fragole
Lava accuratamente le fragole sotto l’acqua corrente, elimina il picciolo e tagliale a pezzetti. Metti le fragole in un mixer o in un frullatore a immersione, aggiungi il succo di mezzo limone e frulla fino a ottenere una purea liscia. Se preferisci una consistenza più liscia, puoi filtrare la purea con un colino a maglia fine.
2. Monta la panna
Versa la panna ben fredda in una ciotola capiente. Aggiungi lo zucchero a velo e montala con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soda ma non eccessivamente compatta. Attenzione a non montarla troppo per evitare che impazzisca.
3. Aggiungi lo yogurt
Incorpora delicatamente lo yogurt alla panna montata, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola, per non smontare il composto. Se usi uno yogurt al limone, il sapore sarà ancora più fresco e aromatico.
4. Unisci la purea di fragole
Aggiungi la purea di fragole poco alla volta, continuando a mescolare con movimenti delicati. Otterrai una mousse omogenea dal colore rosa chiaro. Se vuoi, puoi frullare solo metà delle fragole e tagliare l’altra metà a pezzetti per un effetto più rustico e una consistenza più variegata.
5. Riposo in frigorifero
Distribuisci la mousse in bicchieri o coppette individuali. Coprili con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire, affinché la mousse si rassodi leggermente e si raffreddi bene.
Varianti e consigli
- Per un gusto più deciso, utilizza yogurt greco o yogurt al limone.
- Per decorare, puoi aggiungere granella di pistacchi, scaglie di cioccolato bianco o biscotti sbriciolati prima di servire.
- Per una mousse più dolce, aumenta leggermente la dose di zucchero a velo, tenendo conto della dolcezza delle fragole e dello yogurt utilizzato.
- Per una versione light, puoi utilizzare panna vegetale o yogurt magro.
Conservazione
La mousse allo yogurt si conserva in frigorifero, coperta, per 1-2 giorni. Si sconsiglia la congelazione, in quanto la consistenza potrebbe alterarsi dopo lo scongelamento.
Quando servirla
Questa mousse è ideale come dolce estivo, merenda fresca o dessert leggero dopo una cena abbondante. È perfetta anche per essere servita in occasioni speciali come buffet, pranzi in terrazza o picnic all’aperto, grazie alla sua presentazione semplice ma raffinata.