Un dolce tipico della tradizione napoletana, il babà al limoncello è soffice, profumato e perfetto per concludere in bellezza un pranzo o una cena. La bagna al limoncello gli conferisce un gusto fresco e aromatico che rende questo dolce ancora più speciale.
Ingredienti (per 10 porzioni):
Per il babà:
- 6 uova
- 50 g di zucchero
- 400 g di farina Manitoba
- 100 g di burro (a temperatura ambiente)
- 1 pizzico di sale
- 12 g di lievito di birra fresco (oppure 4 g di lievito secco)
Per la bagna al limoncello:
- 700 ml di acqua
- 200 g di zucchero
- Scorza di 1 limone (solo la parte gialla)
- 200 ml di limoncello
Per decorare:
- 1 limone (a fettine)
- 150 ml di panna fresca da montare
- 40 g di zucchero a velo
Preparazione:
- Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e il lievito sbriciolato. Lavorare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina setacciata e il pizzico di sale. Continuare a montare finché l’impasto risulta omogeneo e senza grumi.
- Versare nello stampo: Imburrare e infarinare uno stampo da babà (o uno stampo a ciambella decorato) e versare il composto. Livellare bene e coprire con pellicola trasparente. Lasciare lievitare in luogo tiepido per 4-5 ore, finché l’impasto arriva al bordo dello stampo.
- Cottura: Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Il babà sarà pronto quando sarà ben dorato in superficie. Lasciare raffreddare completamente nello stampo.
- Preparare la bagna al limoncello: In un pentolino, mettere l’acqua, lo zucchero e la scorza di limone. Portare a ebollizione a fuoco basso, mescolando, fino a ottenere uno sciroppo limpido. Lasciare intiepidire, quindi aggiungere il limoncello e mescolare bene.
- Imbibire il babà: Versare lentamente la bagna sul babà ancora nello stampo, a più riprese, per permettere un’assorbenza perfetta. Capovolgere il babà su un piatto da portata e finire di versare tutta la bagna residua.
- Decorazione: Montare la panna con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza ferma. Usare una sac à poche con beccuccio decorativo per abbellire la superficie del babà. Guarnire con fettine sottili di limone.
Consigli e Astuzie:
- Se usi lievito secco, ne bastano 4 g.
- Il burro deve essere morbidissimo: tiralo fuori almeno un’ora prima.
- Usa solo la parte gialla della scorza di limone per evitare l’amaro.
- Aggiungi qualche goccia di aroma naturale di limone nell’impasto o nella panna per un profumo più intenso.
- Per una versione ancora più golosa, aggiungi scorza grattugiata di limone anche nell’impasto.
Conservazione:
- Il babà al limoncello si conserva in frigorifero, ben coperto, per 3 giorni.
- Tienilo lontano da fonti di calore e servilo freddo di frigorifero o a temperatura ambiente, a seconda della stagione.
Varianti:
- Mini Babà: Versa l’impasto in stampi monoporzione da babà.
- Bagna agli agrumi: Sostituisci il limoncello con un mix di succo di arancia, limone e vaniglia per una versione analcolica.
- Farcia golosa: Taglia il babà a metà e farcisci con crema pasticcera al limone o chantilly.
Un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione speciale. Buon appetito!