Dolce fresco, fruttato e senza cottura
Una reinterpretazione creativa del tradizionale tiramisù, pensata per chi desidera un dolce leggero, estivo e senza caffè né uova crude. Ideale per giornate calde, compleanni all’aperto o per concludere un pranzo con una nota delicata e fruttata. Questo dessert al cucchiaio si prepara in anticipo e stupisce per la sua semplicità e bellezza scenografica.
Ingredienti per 8 porzioni
Per la crema
- 400 ml di panna fresca da montare (ben fredda)
- 250 g di mascarpone
- 250 g di yogurt all’ananas
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino raso di curcuma (facoltativa, per intensificare il colore)
Per la bagna
- Sciroppo dell’ananas sciroppato
- Succo d’ananas q.b.
- (Facoltativo: qualche cucchiaio di liquore dolce tipo Maraschino o Limoncello)
Per gli strati
- 250 g di savoiardi
Per la decorazione
- Fette o pezzetti di ananas (sciroppato o fresco)
- Foglioline di menta fresca
Preparazione
1. Prepara la crema
In una ciotola capiente monta la panna con le fruste elettriche finché non sarà ben soda. Aggiungi quindi il mascarpone, lo yogurt all’ananas, lo zucchero a velo, la vaniglia e, se desideri un colore più vivace, un pizzico di curcuma. Monta nuovamente il composto per amalgamare gli ingredienti, fino a ottenere una crema soffice e vellutata, priva di grumi.
2. Prepara la bagna
Mescola in una ciotola il liquido di conservazione dell’ananas sciroppato con succo d’ananas fresco. Se stai preparando il dolce per soli adulti, puoi aggiungere un po’ di liquore aromatico. La quantità totale di liquido dovrà essere sufficiente per inzuppare tutti i savoiardi, quindi circa 200-250 ml.
3. Componi il dolce
Stendi un velo di crema sul fondo di una pirofila di circa 27×23 cm. Inzuppa rapidamente i savoiardi nella bagna, uno alla volta, e sistemali ordinatamente nella teglia per creare il primo strato. Distribuisci quindi una parte della crema e aggiungi qualche pezzetto di ananas.
Procedi con un secondo strato di savoiardi inzuppati, un altro strato di crema e ancora ananas. Continua così fino all’esaurimento degli ingredienti, terminando con la crema. Se vuoi un effetto decorativo, utilizza una sac à poche con bocchetta rigata per formare ciuffetti sull’ultimo strato.
4. Finitura e riposo
Decora il tiramisù con fette o cubetti di ananas e qualche foglia di menta. Copri la pirofila con pellicola trasparente e riponi in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire. Il riposo aiuterà i sapori ad amalgamarsi e i savoiardi a diventare perfettamente morbidi.
Consigli e varianti
- Yogurt: Se non trovi lo yogurt all’ananas, puoi usare uno yogurt bianco dolce o alla vaniglia e aggiungere qualche cucchiaio di purea di ananas frullato.
- Dolcezza regolabile: Se utilizzi ananas fresco o yogurt naturale, potresti dover aumentare la quantità di zucchero nella crema fino a 70-80 g totali.
- Bagna alternativa: Per una versione più esotica, puoi utilizzare acqua di cocco al posto del succo d’ananas, oppure aggiungere qualche cucchiaio di latte di cocco alla crema.
- Servizio elegante: Puoi servire questo tiramisù in bicchieri monoporzione o coppette da dessert per un’occasione speciale. In questo caso, riduci leggermente le quantità per ottenere 10-12 porzioni più piccole.
- Decorazione extra: Aggiungi scorze d’arancia candita, ciliegie candite o cocco grattugiato per un effetto più scenografico e natalizio.
Conservazione
Questo tiramisù si conserva perfettamente in frigorifero per 2–3 giorni, coperto con pellicola o in contenitore ermetico. Non è adatto alla congelazione, poiché la crema potrebbe perdere la sua consistenza soffice e ariosa.
Conclusione
Il tiramisù all’ananas è un dolce che mette tutti d’accordo. È leggero, fresco, semplice da realizzare e si presta a infinite personalizzazioni. Perfetto per l’estate, ma anche per chi cerca un’alternativa raffinata e delicata al classico tiramisù. Può diventare protagonista di feste, picnic, buffet e momenti di condivisione.
Prepararlo sarà un gesto d’affetto verso chi lo riceve. E il suo profumo di ananas e vaniglia, una promessa di dolcezza e leggerezza.
Se desideri, posso preparare anche una versione in PDF o adattarla per stampa. Fammi sapere!