Un dolce al cucchiaio ispirato alla celebre torta tedesca Schwarzwälder Kirschtorte. Morbidi strati di pan di Spagna al cacao, panna montata e amarene sciroppate si alternano in un dessert raffinato, ideale da servire in bicchieri trasparenti per valorizzarne la bellezza a strati. Una proposta perfetta per concludere un pasto o per una pausa dolce.
Ingredienti (per 4 bicchieri)
Per il pan di Spagna al cacao
- 1 uovo
- 80 g di zucchero
- 70 g di farina 00
- 15 g di cacao amaro in polvere
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Per la bagna
- Liquore alla ciliegia (Kirsch o Cherry), quanto basta
- Acqua, quanto basta
oppure una bagna analcolica a base di acqua e zucchero
Per la panna montata
- 500 ml di panna fresca da montare
- 40 g di zucchero semolato
Per la decorazione
- Amarene sciroppate, quanto basta
- Scaglie di cioccolato fondente, quanto basta
Preparazione
1. Preparazione del pan di Spagna
In una ciotola, monta l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.
Setaccia la farina insieme al cacao e al lievito, poi incorporali poco per volta al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola o frusta a mano per non smontare l’impasto.
Distribuisci il composto in sei pirottini da muffin oppure in una piccola teglia rivestita di carta forno.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti (oppure a 170°C se ventilato).
Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarlo.
2. Montaggio della panna
Versa la panna ben fredda in una ciotola capiente. Aggiungi lo zucchero e monta con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza compatta e vellutata. Attenzione a non montare eccessivamente per evitare che diventi burrosa.
3. Composizione dei bicchieri
Taglia ciascuna tortina di pan di Spagna a metà.
Disponi sul fondo di ogni bicchiere una metà, con la parte più porosa rivolta verso l’alto.
Inumidisci delicatamente con la bagna al liquore e acqua, oppure con una bagna analcolica di acqua e zucchero.
Aggiungi uno strato generoso di panna montata, qualche amarena sciroppata e alcune scaglie di cioccolato fondente.
Copri con l’altra metà della tortina, ripeti la bagna e completa con un ulteriore strato di panna montata, decorando infine con amarene e cioccolato.
4. Riposo in frigorifero
Lascia riposare i bicchieri in frigorifero per almeno 45 minuti prima di servirli. Questo passaggio consente ai sapori di amalgamarsi e alla consistenza di stabilizzarsi, rendendo il dolce ancora più piacevole.
Consigli utili
- Preparazione in anticipo: Questi dolci possono essere preparati con qualche ora di anticipo e conservati in frigorifero coperti da pellicola, mantenendo intatta la loro freschezza per 24 ore.
- Senza glutine: È possibile sostituire la farina 00 con un mix per dolci senza glutine, ottenendo una versione adatta agli intolleranti.
- Soluzione rapida: Se sei a corto di tempo, puoi sostituire il pan di Spagna fatto in casa con savoiardi, brownies oppure pan di Spagna confezionato.
- Profumo extra: Aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia alla panna per arricchirne l’aroma.
- Versione leggera: Per un’alternativa più leggera, puoi utilizzare panna vegetale e dolcificante al posto della panna classica e dello zucchero.
Varianti golose
- Foresta Bianca: con cioccolato bianco al posto del fondente e fragole fresche al posto delle amarene.
- Foresta Moka: utilizza una bagna al caffè e alterna gli strati con crema al mascarpone.
- Versione estiva: sostituisci la panna montata con gelato alla vaniglia, assemblando il tutto al momento di servire per un dolce fresco e irresistibile.
Informazioni tecniche
- Tempo di preparazione: circa 20 minuti
- Tempo di cottura del pan di Spagna: 20 minuti
- Tempo di riposo in frigorifero: almeno 45 minuti
- Dosi: per 4 bicchieri di media grandezza
- Difficoltà: facile