Clafoutis di Albicocche

Un dessert semplice e delizioso, perfetto per l’estate, che unisce la dolcezza delle albicocche alla morbidezza della pastella!

Ingredienti

  • 500 g di albicocche fresche mature ma sode
  • 60 g di burro
  • 4 uova
  • 125 g di zucchero semolato
  • 100 g di farina 00
  • 250 ml di latte intero
  • 1 pizzico di sale

Preparazione passo dopo passo

  1. Fai sciogliere il burro
    In un pentolino, sciogli il burro a fuoco dolce e lascialo intiepidire.
  2. Prepara l’impasto
    In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi il sale. Sbatti con una frusta a mano o elettrica.
    Quando le uova saranno spumose, aggiungi lo zucchero e continua a mescolare finché il composto diventa chiaro e gonfio.
  3. Aggiungi gli altri ingredienti
    Unisci poco alla volta la farina setacciata, mescolando bene per evitare grumi.
    Aggiungi poi il burro fuso e il latte, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e fluida.
  4. Prepara le albicocche
    Lava le albicocche, tagliale a metà ed elimina il nocciolo.
    Se vuoi un gusto più rustico, lascia la buccia; altrimenti puoi pelarle.
  5. Assembla il clafoutis
    Imburra una pirofila da forno (rotonda o rettangolare). Sistema le albicocche con la parte bombata verso l’alto.
    Versa sopra la pastella e assicurati che le albicocche siano distribuite uniformemente.
  6. Cuoci
    Inforna a 180°C (statico) per circa 45–50 minuti. Il dolce è pronto quando è ben dorato e la superficie ha un aspetto gonfio e caramellato.
  7. Servi
    Lascia raffreddare leggermente e servi tiepido o freddo, spolverato con un po’ di zucchero a velo o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia.

Consigli e astuzie

  • Vuoi dare un tocco in più? Aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia o una grattugiata di scorza di limone bio alla pastella.
  • Variante fruttata: prova con ciliegie, pesche o frutti di bosco.
  • Per una versione più cremosa: sostituisci 50 ml di latte con panna liquida.
  • Per un clafoutis più light: usa solo 100 g di zucchero.
  • Vuoi un tocco croccante? Aggiungi lamelle di mandorle o nocciole tritate sopra prima della cottura.

Conservazione

  • Si conserva in frigorifero per 2 giorni, coperto con pellicola.
  • Puoi riscaldarlo leggermente al microonde per ritrovare la sua cremosità.

Difficoltà: Facilissima

Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

Porzioni: 6 persone

Cottura: 50 minuti a 180°C

Costo: Basso