I Pastéis de Nata sono una delle specialità più amate della tradizione dolciaria portoghese. Si tratta di tartellette di pasta sfoglia, farcite con una crema liscia e profumata alla vaniglia e limone, cotte in forno ad alta temperatura fino a ottenere la classica superficie brunita e leggermente caramellata. Da gustare tiepidi, con una spolverata di cannella e accompagnati da un caffè o da un bicchiere di porto.
Ingredienti (per circa 10–12 tartellette)
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 250 ml di latte intero
- 200 g di zucchero semolato
- 100 ml di acqua
- 3 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- 30 g di farina 00
- 1 bacca di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- Scorza di 1 limone non trattato
- Cannella in polvere (facoltativa, per decorare)
Preparazione passo passo
1. Preriscaldamento del forno
Accendi il forno a 220°C in modalità statica. Imburra bene uno stampo da muffin o da tartellette.
2. Preparazione della base
Srotola la pasta sfoglia e, con un coppapasta o un bicchiere, ritaglia dei dischi sufficientemente grandi da rivestire gli incavi dello stampo. Fodera ciascuna cavità con un disco, premendo delicatamente per far aderire la sfoglia ai bordi. Conserva in frigorifero mentre prepari la crema.
3. Prepara il latte aromatizzato
In un pentolino, scalda 200 ml di latte con la scorza del limone (solo la parte gialla) e i semi della bacca di vaniglia (oppure l’estratto). Porta a sfiorare il bollore, poi spegni il fuoco e lascia in infusione per qualche minuto.
4. Mescola la farina
In una ciotola a parte, stempera la farina con i 50 ml di latte freddo rimasti, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Filtra il latte aromatizzato e versalo a filo sul composto di farina, mescolando energicamente.
5. Prepara lo sciroppo di zucchero
In un altro pentolino, fai bollire l’acqua con lo zucchero per circa 3 minuti, fino a ottenere uno sciroppo leggero (non deve caramellare). Togli dal fuoco.
6. Completa la crema
Versa lentamente lo sciroppo di zucchero nel composto di latte e farina, sempre mescolando. Una volta amalgamato, aggiungi i tuorli e l’uovo intero, sbattendo con una frusta fino a ottenere una crema fluida e omogenea.
7. Riempimento e cottura
Distribuisci la crema nei gusci di pasta sfoglia, riempiendoli quasi fino al bordo. Inforna a 220°C per circa 10–12 minuti, o finché la superficie sarà ben dorata con le tipiche macchie brunite e la crema gonfia.
Nota: se il tuo forno lo permette, puoi attivare il grill negli ultimi minuti per accentuare la caramellizzazione in superficie.
8. Servizio
Lascia intiepidire i Pastéis de Nata nello stampo per qualche minuto, poi trasferiscili delicatamente su una gratella. Servili tiepidi, eventualmente spolverati con cannella o zucchero a velo.
Consigli utili
- Per una sfoglia ancora più friabile, puoi usare una pasta sfoglia già arrotolata su se stessa e tagliarla a rondelle, poi stenderle in forma di dischi.
- Per un aroma più deciso, aggiungi una punta di scorza d’arancia alla crema o una goccia di liquore dolce come il porto o la vaniglia liquida.
- Per una crema più liscia, filtrala prima di versarla nei gusci.
- Se hai tempo, puoi preparare la crema in anticipo e conservarla in frigo per qualche ora, così sarà più facile da dosare.
Conservazione
- I Pastéis de Nata si gustano preferibilmente appena fatti, ma si conservano per 1–2 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro.
- Prima di servirli nuovamente, puoi scaldarli per pochi minuti in forno caldo per ritrovare croccantezza e cremosità.
- Non adatti al congelamento, né crudi né cotti.