ROTOLO AL CAFFÈ – Morbido, cremoso e con un irresistibile profumo di moka

Un dolce raffinato ma semplice da preparare, ideale per merende speciali, dessert della domenica o per sorprendere gli ospiti con qualcosa di diverso. L’aroma intenso del caffè si fonde con la morbidezza della panna montata e la nota croccante del cioccolato fondente, regalando una combinazione di sapori armoniosa e avvolgente.


Ingredienti (per 12 porzioni)

Per la pasta biscotto:

  • 4 uova
  • 4 cucchiai di acqua bollente
  • 80 g di zucchero semolato
  • 70 g di farina 00
  • 70 g di olio di semi di girasole
  • 3 cucchiai di caffè solubile

Per la crema al caffè:

  • 500 ml di panna zuccherata da montare
  • 2 cucchiai di caffè solubile
  • 50 ml di panna (presa dal totale)

Per decorare e farcire:

  • Scaglie di cioccolato fondente q.b.

Preparazione passo passo

1. Prepara la base biscotto
Separa i tuorli dagli albumi.
Monta gli albumi a neve ben ferma insieme a metà dello zucchero.
In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con il restante zucchero e il caffè solubile sciolto nei 4 cucchiai di acqua bollente.
Aggiungi l’olio a filo e poi incorpora la farina setacciata.
Infine, aggiungi delicatamente gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare il composto.

2. Cuoci la pasta biscotto
Rivesti una teglia da forno (30×36 cm) con carta forno.
Versa l’impasto, livella con cura e cuoci in forno preriscaldato a 175°C ventilato (oppure 185°C statico) per circa 15 minuti.
Sforna, capovolgi subito il biscuit su un nuovo foglio di carta forno, rimuovi quello della cottura e lascia raffreddare completamente.

3. Prepara la crema al caffè
Scalda 50 ml di panna (presa dal totale) e scioglivi i 2 cucchiai di caffè solubile.
Lascia raffreddare completamente.
Monta la panna restante ben fredda e, quando la crema al caffè è a temperatura ambiente, incorporala delicatamente alla panna montata.

4. Farcisci e arrotola
Stendi la pasta biscotto raffreddata su un piano.
Distribuisci uniformemente metà della crema, lasciando un bordo di circa 1 cm.
Cospargi con le scaglie di cioccolato fondente.
Arrotola delicatamente il dolce aiutandoti con la carta forno, stringendo bene per formare un rotolo compatto.
Avvolgi il rotolo nella carta e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

5. Decora e servi
Rimuovi la carta forno, pareggia le estremità per un taglio pulito.
Decora con la crema rimasta usando una sac à poche, oppure stendila semplicemente sulla superficie.
Guarnisci con scaglie di cioccolato fondente o chicchi di caffè interi.
Taglia a fette e servi, eventualmente accompagnando con panna montata o gelato alla vaniglia.


Consigli e varianti

  • Bagna al caffè: per un gusto più intenso, prepara una bagna con caffè espresso e un goccio di liquore (Bayles, Amaretto o rum), e spennella la base prima di farcire.
  • Alternativa al caffè solubile: puoi usare caffè espresso ristretto e freddo, sia per l’impasto sia per la crema.
  • Crema più ricca: aggiungi un cucchiaio di mascarpone alla panna montata per una consistenza più corposa.
  • Conservazione: il rotolo si conserva in frigorifero per 2–3 giorni, ben coperto. Il giorno dopo è ancora più buono perché i sapori si amalgamano meglio.

Perfetto per compleanni, merende con gli amici, buffet dolci o semplicemente per regalarsi un momento speciale. Un dolce che profuma di moka e conquista con ogni fetta.

Se desideri una versione senza lattosio o con aromi alternativi come cacao e nocciola, posso suggerirti delle varianti. Fammi sapere!

4o