Una base croccante di biscotti Oro Saiwa, una crema al cioccolato fondente vellutata e una decorazione golosa: questa torta fredda è il dessert perfetto per le giornate calde o quando si desidera qualcosa di dolce senza usare il forno. Una ricetta facile, cremosa e irresistibile, ideale per concludere pranzi in famiglia o da servire come torta di compleanno estiva.
Ingredienti (per uno stampo da 22 cm)
Per la base:
- 250 g di biscotti Oro Saiwa
- 120 g di burro fuso
Per la crema al cioccolato:
- 250 g di cioccolato fondente
- 250 g di mascarpone
- 250 ml di panna da montare
- 50 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Per decorare (facoltativo):
- Scaglie di cioccolato
- Biscotti sbriciolati
- Cacao amaro in polvere
- Granella di nocciole
- Frutti rossi freschi
Preparazione passo dopo passo
1. Prepara la base
Trita finemente i biscotti Oro Saiwa con un mixer oppure inseriscili in un sacchetto per alimenti e schiacciali con un mattarello.
Versa i biscotti sbriciolati in una ciotola e aggiungi il burro fuso.
Mescola fino a ottenere un composto sabbioso e umido.
Rivesti il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm con carta forno, poi versa il composto e livellalo con il dorso di un cucchiaio, pressando bene per compattarlo.
Riponi lo stampo in frigorifero per almeno 20–30 minuti.
2. Prepara la crema al cioccolato
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lascialo intiepidire.
Nel frattempo, in una ciotola lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, fino a ottenere una crema liscia.
A parte, monta la panna ben fredda fino a renderla soda.
Aggiungi il cioccolato fuso alla crema di mascarpone, mescolando con cura.
Infine, incorpora delicatamente la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare il composto.
3. Assembla la torta
Riprendi la base dal frigorifero.
Versa sopra la crema al cioccolato e livella con una spatola in modo uniforme.
Copri lo stampo con pellicola alimentare e lascia rassodare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio ancora tutta la notte.
4. Decora e servi
Una volta che la torta sarà ben fredda e compatta, toglila dallo stampo.
Decora a piacere con scaglie di cioccolato, biscotti sbriciolati, granella di nocciole, una leggera spolverata di cacao amaro o qualche frutto rosso per un tocco di freschezza.
Taglia a fette e servi fredda.
Consigli utili
- Extra croccantezza: puoi aggiungere uno strato di biscotti spezzettati tra la base e la crema per un contrasto di consistenze.
- Scelta del cioccolato: per un sapore più delicato puoi sostituire parte del cioccolato fondente con cioccolato al latte; per un gusto più deciso, opta per cioccolato fondente al 70%.
- Conservazione: conserva la torta in frigorifero, in un contenitore chiuso o coperta con pellicola, per 3–4 giorni. Può essere preparata anche con un giorno d’anticipo.
Questa torta è una delizia estiva, adatta a ogni occasione, semplice da realizzare ma dal risultato sempre d’effetto.
Se desideri una versione senza lattosio, con crema al caffè o base al cacao, posso suggerirti delle varianti personalizzate. Fammi sapere!