Morbidi, profumati e ricchi di ingredienti naturali, questi muffin sono perfetti per iniziare la giornata con gusto o per una pausa nutriente. Le carote donano umidità e dolcezza, il cocco e le mandorle apportano fibre e consistenza, mentre le gocce di cioccolato fondente regalano una nota golosa. Senza burro e con dolcificanti naturali, sono una scelta sana e appagante.
Ingredienti (per 12 muffin)
- 350 g di carote grattugiate finemente
- 200 g di farina di cocco (o cocco rapè)
- 200 g di mandorle tritate finemente
- 3 uova
- 100 g di miele (oppure 80 g di zucchero di canna integrale)
- 120 ml di olio di semi (o olio di cocco)
- 100 ml di latte (anche vegetale: mandorla, avena, soia)
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 pizzico di sale
Preparazione passo dopo passo
1. Prepara la base liquida
In una ciotola capiente sbatti le uova con il miele (o lo zucchero) fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.
Aggiungi l’olio e il latte, continuando a mescolare con una frusta a mano o elettrica.
Unisci anche la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale.
2. Aggiungi gli ingredienti secchi
Versa la farina di cocco, le mandorle tritate finemente e il lievito per dolci.
Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungi le carote grattugiate e amalgama bene.
Infine incorpora le gocce di cioccolato, distribuendole in modo uniforme.
3. Riempi i pirottini
Prepara uno stampo per muffin, rivestendolo con pirottini di carta oppure ungendolo leggermente.
Versa l’impasto nei pirottini riempiendoli per circa tre quarti della loro capacità.
4. Cuoci in forno
Preriscalda il forno in modalità statica a 180°C.
Cuoci i muffin per circa 25–30 minuti, fino a doratura.
Fai la prova stecchino al centro di un muffin: deve uscire asciutto.
Sforna e lascia raffreddare completamente su una gratella.
Consigli e varianti
- Aggiunta fruttata: puoi arricchire l’impasto con una manciata di uvetta o mirtilli rossi essiccati per un tocco fruttato.
- Frutta secca alternativa: se non hai mandorle, puoi usare noci, nocciole o un mix tritato a piacere.
- Decorazione: prima di infornare, puoi aggiungere sulla superficie di ogni muffin qualche mandorla a lamelle o scagliette di cocco.
- Effetto dessert: servi i muffin con un cucchiaino di yogurt greco o una crema al mascarpone aromatizzata alla vaniglia per trasformarli in un dolce da fine pasto.
Conservazione
I muffin si mantengono morbidi per 3–4 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Possono anche essere congelati: ti basterà scongelarli a temperatura ambiente o riscaldarli leggermente in forno per ritrovare la loro sofficità.
Una ricetta ideale per chi ama i dolci genuini e nutrienti, da gustare senza sensi di colpa. Perfetti per grandi e bambini, da portare con sé a scuola, al lavoro o per una merenda all’aria aperta.
Vuoi una versione senza uova, completamente vegetale o con un tocco speziato? Posso suggerirti le varianti adatte. Fammi sapere!