Mezze Maniche al Tonno

Un primo piatto mediterraneo, semplice e gustoso, perfetto per ogni stagione

Le mezze maniche al tonno sono un grande classico della cucina italiana, un primo piatto veloce ma ricco di sapore, ideale per un pranzo dell’ultimo minuto o una cena leggera. Il sugo, a base di passata di pomodoro, tonno sott’olio, acciughe e peperoncino fresco, è avvolgente e aromatico, con un tocco di prezzemolo fresco che ne esalta la freschezza.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di mezze maniche rigate
  • 250 g di tonno sott’olio, sgocciolato
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco, tritato
  • 1 peperoncino fresco
  • 40 g di olio extravergine d’oliva
  • 15 g di acciughe sott’olio
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

1. Porta a bollore l’acqua

Metti a scaldare abbondante acqua salata in una pentola capiente per cuocere la pasta. Portala a ebollizione mentre prepari il sugo.

2. Prepara la base del condimento

In una padella larga, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere l’aglio intero, sbucciato. Lascialo dorare per qualche minuto, quindi rimuovilo per evitare che il sapore sia troppo intenso.

3. Aggiungi le acciughe

Unisci le acciughe sott’olio e falle sciogliere a fuoco dolce, aiutandoti eventualmente con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Questo passaggio donerà sapidità e profondità al condimento.

4. Insaporisci con il peperoncino

Taglia il peperoncino a listarelle, avendo cura di eliminare i semi se desideri un gusto più delicato. Aggiungilo nella padella e fai insaporire per un paio di minuti.

5. Unisci il tonno

Aggiungi il tonno ben sgocciolato e spezzettato. Lascia che si insaporisca con gli altri ingredienti, sfumando con un cucchiaio di acqua bollente per amalgamare i sapori.

6. Versa la passata di pomodoro

A questo punto, versa la passata di pomodoro nella padella. Mescola bene e lascia cuocere il sugo a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Regola di sale e pepe verso fine cottura.

7. Cuoci le mezze maniche

Cuoci la pasta nell’acqua bollente fino a quando sarà al dente. Scolala direttamente nella padella con il condimento.

8. Manteca e servi

Accendi la fiamma sotto la padella e manteca la pasta con il sugo per un paio di minuti. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato e mescola per distribuire uniformemente i profumi.

Servi ben caldo, completando con un filo d’olio a crudo se desideri un tocco in più di profumo.


Consigli e varianti

  • Per un gusto più deciso, puoi aggiungere capperi dissalati e olive nere a rondelle durante la cottura del sugo.
  • Per un tocco fresco, una leggera spruzzata di succo di limone a fine mantecatura esalterà il sapore del tonno.
  • Per una variante più saporita, aggiungi qualche scaglia di pecorino al momento di servire: il contrasto con il tonno e il pomodoro è sorprendentemente piacevole.
  • Per un piatto più leggero, puoi sostituire parte del tonno sott’olio con tonno al naturale, aggiungendo un cucchiaio in più di olio extravergine d’oliva nella base del condimento.

Perfette per ogni occasione

Le mezze maniche al tonno sono perfette per un pranzo veloce durante la settimana, ma anche per una cena leggera tra amici. Grazie alla loro semplicità e alla rapidità di preparazione, rappresentano un’ottima alternativa ai piatti più elaborati, senza rinunciare al gusto.

Un piatto della tradizione mediterranea che unisce ingredienti poveri ma saporiti, trasformandoli in un primo piatto completo, appagante e irresistibile.

4o