Un dolce al cucchiaio che richiama i sapori della tradizione: la crema della nonna è una preparazione semplice ma ricca, perfetta per essere servita in bicchieri monoporzione. La dolcezza vellutata della crema si sposa con la croccantezza dei biscotti e il gusto delicato dei pinoli tostati. Un dessert che porta subito alla mente la cucina di casa.
Ingredienti (per circa 6 porzioni)
Per la crema:
- 800 ml di latte intero
- Scorza di 1 limone non trattato
- 8 tuorli d’uovo
- 180 g di zucchero semolato
- 60 g di amido di mais (maizena)
Per gli strati:
- 300 g di biscotti secchi (tipo digestive, Oro Saiwa o simili), sbriciolati
Per la decorazione:
- Pinoli q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione passo passo
1. Profuma il latte
Versa il latte in una casseruola, aggiungi la scorza di limone prelevata con un pelapatate (solo la parte gialla) e porta a ebollizione. Una volta raggiunta l’ebollizione, spegni il fuoco, copri e lascia in infusione per circa 5 minuti.
2. Prepara la crema
In una ciotola capiente, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola bene fino a ottenere un composto liscio, privo di grumi.
3. Unisci il latte al composto
Filtra il latte caldo per eliminare la scorza di limone. Versa il latte a filo sul composto di uova e amido, mescolando continuamente con una frusta.
4. Cuoci la crema
Trasferisci tutto in una casseruola pulita e metti sul fuoco basso. Cuoci la crema mescolando continuamente con una frusta o un cucchiaio di legno. Dopo circa 8–10 minuti, la crema si addenserà. Spegni il fuoco e trasferisci la crema in una ciotola pulita, coprendo con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.
5. Prepara i bicchieri monoporzione
Una volta che la crema è completamente fredda (puoi accelerare il raffreddamento mettendo la ciotola in acqua fredda), trasferiscila in una sac-à-poche per facilitare il riempimento dei bicchieri.
In ogni bicchiere, crea un primo strato di biscotti secchi sbriciolati, seguito da uno strato abbondante di crema. Puoi ripetere gli strati se il contenitore lo consente.
6. Decora e servi
Tosta leggermente i pinoli in una padella antiaderente finché non saranno dorati, quindi distribuiscili sulla superficie di ogni bicchiere. Completa con una spolverata di zucchero a velo.
Servi freddo, dopo almeno 1 ora di riposo in frigorifero.
Consigli e varianti
- Scelta dei biscotti: Puoi usare biscotti al cacao o biscotti tipo amaretti per dare un tocco più aromatico e intenso.
- Aggiunta di cioccolato: Per una versione ancora più golosa, aggiungi uno strato sottile di cioccolato fondente fuso sopra la crema o mescolalo direttamente al composto.
- Versione fresca alla frutta: Fragole, lamponi o mirtilli si abbinano perfettamente a questa crema. Disponili tra gli strati o come decorazione finale.
- Crema alternativa: Per una versione diversa, sostituisci metà del latte con panna fresca per una consistenza più ricca oppure aromatizza con vaniglia al posto del limone.
Presentazione
Servi il dessert in bicchieri trasparenti o coppette da dessert per valorizzare i diversi strati. Una decorazione di pinoli dorati, zucchero a velo spolverato e magari qualche scorzetta di limone renderà la presentazione elegante e invitante.