Una deliziosa via di mezzo tra un grande biscotto e una crostata, con guscio friabile alle mandorle e limone e un cuore morbido di marmellata. Perfetto da servire a fette per colazione, merenda o con una tazza di tè.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 250 g di farina 00
- 100 g di farina di mandorle
- 120 g di zucchero a velo
- 160 g di burro morbido (oppure 140 g di olio di semi di girasole)
- 1 uovo
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di mezzo limone
- Latte q.b. (solo se necessario per compattare)
Per il ripieno:
- Marmellata di fragole q.b. (oppure del gusto che preferisci: albicocca, ciliegie, agrumi…)
Per decorare:
- Zucchero a velo
Preparazione passo-passo
1. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, unisci la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero a velo, il lievito, il sale, la vanillina e la scorza di limone.
Aggiungi il burro morbido (oppure l’olio) e l’uovo.
Impasta con le mani fino a ottenere un composto sabbioso, poi continua a lavorare fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo.
Se necessario, aggiungi qualche cucchiaino di latte per compattare.
2. Riposo in frigorifero
Avvolgi il panetto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
3. Assemblaggio
Dividi l’impasto in due parti, una leggermente più grande per la base.
Stendi la parte più grande su un foglio di carta da forno in un cerchio di circa 22–24 cm di diametro.
Trasferisci la base, con la carta forno, su una teglia.
Spalma sopra uno strato generoso di marmellata, lasciando circa 1 cm dal bordo.
Stendi l’altra parte dell’impasto e adagiala sopra il ripieno. Sigilla bene i bordi, premendo leggermente.
Puoi decorare la superficie incidendola leggermente o creando una griglia con avanzi d’impasto.
4. Cottura
Inforna in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti, fino a doratura.
Lascia raffreddare completamente prima di trasferire su un piatto da portata e spolverare con zucchero a velo.
Consigli e varianti
- Per una nota agrumata più marcata, aggiungi anche un cucchiaino di succo di limone all’impasto.
- Se vuoi un effetto più goloso, unisci delle gocce di cioccolato fondente all’impasto.
- Puoi sostituire la marmellata con crema di nocciole o confettura di ciliegie per una variante ancora più ricca.
- Per una versione rustica, utilizza zucchero di canna integrale e una parte di farina integrale.
Conservazione
Si conserva perfettamente per 3–4 giorni a temperatura ambiente sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico. Non necessita di refrigerazione.