Una torta lievitata salata dal cuore filante e saporito, perfetta per buffet, picnic o pranzi in famiglia. Il suo intreccio scenografico e la fragranza irresistibile la rendono un vero trionfo della cucina rustica italiana.
Ingredienti (per 10 persone)
Per l’impasto:
300 g farina Manitoba, 200 g farina 00, 2 cucchiaini lievito di birra secco (circa 7 g), 50 g parmigiano grattugiato, 100 ml latte, 100 ml acqua, 2 uova medie, 15 g sale, 100 g burro freddo a cubetti
Per il ripieno:
150 g prosciutto cotto a cubetti, 150 g pancetta a cubetti, 200 g scamorza affumicata a cubetti, 150 g olive nere denocciolate a rondelle, 40 g burro fuso per spennellare
Preparazione passo passo
1. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente o nella planetaria unisci le due farine, il lievito secco e il parmigiano grattugiato. Aggiungi latte tiepido, acqua, le uova leggermente sbattute e inizia a impastare. Dopo circa 2 minuti, unisci il sale e il burro freddo a cubetti poco per volta. Continua a impastare energicamente (almeno 15 minuti) fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
2. Prima lievitazione
Copri l’impasto nella ciotola con pellicola o un canovaccio e lascia lievitare in un luogo tiepido (forno spento con luce accesa va benissimo) per circa 3 ore, fino al raddoppio del volume.
3. Prepara il ripieno
Nel frattempo, taglia il prosciutto, la pancetta e la scamorza a dadini piccoli. Affetta le olive a rondelle sottili. Sciogli il burro per spennellare.
4. Stendi l’impasto e farcisci
Stendi l’impasto su un piano infarinato in un rettangolo di circa 3 mm di spessore. Spennella con il burro fuso. Distribuisci in modo uniforme su tutta la superficie prosciutto, pancetta, scamorza e olive.
5. Arrotola e intreccia
Arrotola l’impasto dal lato lungo, come per ottenere un grande rotolo. Con un coltello affilato taglia il rotolo a metà nel senso della lunghezza, lasciando un’estremità unita di circa 2 cm. Intreccia delicatamente le due parti sovrapponendo i lati tagliati verso l’alto. Chiudi le estremità formando una corona e sigilla bene.
6. Seconda lievitazione
Adagia la corona su una teglia rivestita di carta forno. Coprila con un panno umido e lascia lievitare ancora per 1 ora e mezza in un luogo tiepido.
7. Cottura
Preriscalda il forno a 180°C (statico). Inforna la torta nel ripiano medio e cuoci per circa 40 minuti. Se durante la cottura dovesse colorirsi troppo in superficie, copri con un foglio di alluminio. La torta sarà pronta quando risulterà dorata e gonfia.
8. Raffreddamento e servizio
Sforna e lascia raffreddare su una gratella. È ottima tiepida, ma anche a temperatura ambiente conserva tutta la sua fragranza e morbidezza.
Consigli utili
- Se usi ingredienti particolarmente umidi (come mozzarella fresca), scolali molto bene per evitare che l’impasto si inumidisca.
- Puoi sostituire la pancetta con speck o salame, oppure realizzare una versione vegetariana con verdure grigliate e formaggi a piacere.
- L’impasto si può preparare anche il giorno prima, lasciandolo lievitare in frigo nella prima fase e riportandolo a temperatura ambiente prima di proseguire.
- La torta resta soffice per 3–4 giorni se conservata sotto campana o avvolta in pellicola.