TORTA DI SFOGLIA CON ZUCCHINE, TONNO E LIMONE

Una torta salata leggera e profumata, perfetta per l’estate. Il gusto fresco del limone si sposa con la delicatezza delle zucchine e la sapidità del tonno. Ottima da gustare sia tiepida che fredda, ideale per un pranzo veloce, un picnic o una cena leggera.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 400 g di zucchine
  • 130 g di tonno sott’olio, ben sgocciolato
  • 1 cipolla rossa
  • 1 limone biologico (scorza grattugiata + succo)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione (circa 30 minuti)

1. Prepara gli ingredienti

Lava bene il limone, grattugia finemente la scorza e spremine il succo.
Taglia la cipolla rossa a fettine sottili.
Lava le zucchine e tagliale a rondelle fini, tutte dello stesso spessore per una cottura uniforme.

2. Cuoci le verdure

In una padella capiente scalda un filo di olio extravergine d’oliva.
Aggiungi la cipolla e falla appassire leggermente.
Unisci le zucchine, regola di sale e fai rosolare a fuoco medio.
Aggiungi il succo di limone e prosegui la cottura per altri 5 minuti, finché il liquido sarà evaporato.
Spegni il fuoco e lascia intiepidire.

3. Aggiungi il tonno

Quando le verdure sono tiepide, unisci il tonno ben sgocciolato e la scorza grattugiata del limone.
Mescola con cura per amalgamare tutti gli ingredienti.
Controlla di sale e, se necessario, aggiustalo.

4. Assembla la torta

Srotola la pasta sfoglia con la sua carta forno e sistemala in una tortiera da 26–28 cm di diametro.
Distribuisci il ripieno all’interno e livella con il dorso di un cucchiaio.
Ripiega leggermente i bordi della sfoglia verso l’interno per contenere meglio il ripieno.

5. Cottura

Preriscalda il forno in modalità ventilata a 200 °C.
Cuoci la torta nella parte centrale del forno per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben dorata e croccante.
Sforna e lascia intiepidire.


Servizio

La torta è ottima servita tiepida, ma è deliziosa anche fredda.
Taglia a fette generose e porta in tavola accompagnata da una semplice insalata o da qualche pomodorino fresco.
Si conserva perfettamente anche il giorno dopo, ed è quindi ideale per pranzi da portare al lavoro o all’aperto.


Consigli e varianti

  • Per un tocco in più, aggiungi al ripieno delle olive nere tagliate a rondelle o qualche cubetto di scamorza affumicata.
  • Se ami i profumi freschi, puoi aggiungere qualche fogliolina di menta tritata oppure una spolverata di origano.
  • Per una versione più aromatica, un cucchiaino di pesto nel composto donerà alla torta un sapore intenso.
  • Se desideri una base più consistente, puoi usare anche la pasta brisée al posto della sfoglia.

Conservazione

La torta si conserva in frigorifero, coperta con pellicola o in un contenitore ermetico, per 2–3 giorni.
È sconsigliato congelarla perché la sfoglia perderebbe croccantezza.