BISCOTTI GOLOSI AL CIOCCOLATO

Croccanti fuori, friabili all’interno e impreziositi da una copertura di cioccolato fondente, questi biscotti sono ideali per una merenda gustosa, una colazione ricca oppure come regalo fatto in casa. Una ricetta semplice ma di grande effetto.


Ingredienti per circa 48 biscotti

Per la pasta frolla

  • 2 uova
  • 125 g di zucchero
  • 125 g di burro morbido
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 400 g di farina 00

Per la decorazione

  • 250 g di cioccolato fondente (perfetto anche quello di un uovo di Pasqua avanzato)

Tempi indicativi

  • Preparazione: 25 minuti
  • Riposo in frigorifero: 30 minuti
  • Cottura: 15–20 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Metodo: forno statico o ventilato
  • Costo: economico

Preparazione passo passo

  1. Prepara la frolla
    In una ciotola capiente unisci le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito e il lievito per dolci.
    Aggiungi la farina poco alla volta, lavorando l’impasto prima con un cucchiaio e poi a mano sul piano di lavoro, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. Fai riposare
    Avvolgi l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Questo passaggio aiuterà la pasta a mantenere meglio la forma in cottura.
  3. Forma i biscotti
    Stendi la frolla su un piano leggermente infarinato, mantenendo uno spessore di circa 5 mm.
    Utilizza degli stampini per biscotti (a forma di cuore, fiore, stella o altri a piacere) e ritaglia i biscotti, sistemando man mano su una teglia rivestita con carta forno.
  4. Cottura
    Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C (oppure 170°C se ventilato) per circa 15–20 minuti, fino a leggera doratura.
    Lasciali raffreddare completamente su una gratella prima di procedere con la decorazione.
  5. Decora con il cioccolato
    Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria fino a ottenere una consistenza fluida.
    Intingi una parte dei biscotti nel cioccolato oppure crea dei fili decorativi sulla superficie con un cucchiaino o una sac à poche.
    Adagiali su carta forno e lasciali asciugare completamente a temperatura ambiente.

Consigli e varianti

  • Per una versione più leggera, puoi sostituire il burro con 100 g di olio di semi: l’impasto sarà pronto senza necessità di riposo in frigo.
  • Per aromatizzare l’impasto, aggiungi un pizzico di vaniglia in polvere o la scorza grattugiata di un’arancia biologica.
  • Per una decorazione più creativa, puoi utilizzare cioccolato bianco, granella di pistacchi, mandorle o nocciole, oppure codette di zucchero colorate.

Conservazione

I biscotti si conservano fragranti fino a 5 giorni se riposti in una scatola di latta o sotto una campana di vetro, in un ambiente fresco e asciutto.