Croccanti in superficie, morbidi e filanti all’interno, questi nidi di pasta sono un primo piatto scenografico e semplicissimo da preparare. Perfetti per pranzi della domenica o occasioni speciali.
Ingredienti (per 5 persone):
- 600 g di ragù (già pronto)
- 200 g di nidi di tagliatelle (crudi)
- 150 g di ciliegine di mozzarella
- 30 g di Grana Padano grattugiato
Preparazione passo-passo
- Prepara la base
Imburra leggermente una teglia da 26 cm di diametro e distribuisci sul fondo alcuni cucchiai di ragù per creare uno strato uniforme. - Disponi i nidi
Sistema i nidi di tagliatelle crudi all’interno della teglia, affiancandoli senza sovrapporli. La teglia dovrà risultare ben coperta. - Condisci generosamente
Ricopri i nidi con il ragù rimanente, cercando di distribuirlo bene anche all’interno delle spirali della pasta.
Aggiungi le ciliegine di mozzarella e spolvera con abbondante Grana Padano grattugiato. - Cottura in forno
Copri la teglia con un foglio di carta alluminio.
Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C ventilato (oppure 190 °C statico) per circa 40 minuti.
Per ottenere una crosticina dorata e invitante, rimuovi l’alluminio negli ultimi 10 minuti di cottura.
Consigli e varianti
- Se il ragù è troppo denso, diluiscilo leggermente con un mestolo di brodo caldo o passata di pomodoro per agevolare la cottura della pasta.
- Puoi assemblare i nidi anche il giorno prima e cuocerli poco prima di servirli.
- Per una variante in bianco, sostituisci il ragù con un condimento a base di panna e salmone, oppure con piselli e prosciutto.
- Per un effetto gratin ancora più croccante, aggiungi una leggera spolverata di pangrattato sopra il formaggio prima di infornare.
Tempi indicativi:
- Preparazione: 8 minuti
- Cottura: 40 minuti
Difficoltà: Facile