Una cheesecake senza cottura, fresca e vellutata, ideale per ogni occasione speciale o per una dolce coccola quotidiana.
Ingredienti
Per la base:
- 350 g di biscotti digestive
- 100 g di burro fuso
Per la crema:
- 500 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- 250 g di panna da montare
- 140 g di zucchero a velo
- 10 g di gelatina in fogli
Per la copertura:
- 320 g di confettura di lamponi
Preparazione
1. Prepara la base
Tritare finemente i biscotti digestive con un mixer.
Trasferirli in una ciotola e mescolarli con il burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso.
Versare il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, rivestito di carta forno, e compattarlo bene con il dorso di un cucchiaio.
Riporre in frigorifero a rassodare.
2. Ammorbidire la gelatina
Immergere i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.
3. Preparare la crema
In una ciotola capiente, montare il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Montare separatamente la panna fresca, avendo cura di tenere da parte due cucchiai di panna liquida.
4. Incorporare la gelatina
Scaldare i due cucchiai di panna liquida messi da parte senza portarla a ebollizione.
Strizzare la gelatina ammollata e scioglierla nella panna calda, mescolando bene.
Versare la gelatina sciolta nella crema di formaggio e amalgamare con cura.
5. Completare la crema
Incorporare delicatamente la panna montata alla crema di formaggio, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
6. Assemblare la cheesecake
Versare la crema ottenuta sulla base di biscotto ormai fredda.
Livellare bene la superficie con una spatola e riporre in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore.
7. Preparare la copertura
Scaldare leggermente la confettura di lamponi in un pentolino, senza farla bollire.
Versare la confettura sulla superficie della cheesecake e distribuirla in modo uniforme.
8. Riposo finale
Riporre la cheesecake nuovamente in frigorifero per almeno un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, sformare delicatamente la torta, eliminare la carta forno e trasferirla su un piatto da portata.
9. Servire
Servire la cheesecake ben fredda, decorando a piacere con lamponi freschi o foglioline di menta.