– Morbida, profumata e irresistibileUn dolce ricco, soffice e pieno di gusto: il connubio perfetto tra cioccolato fondente e croccantezza delle nocciole. Ideale per coccolarsi in ogni momento.
Ingredienti (per uno stampo da 22-24 cm)
Per l’impasto:
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 100 g di farina 00
- 100 g di nocciole tritate grossolanamente
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la decorazione (facoltativa):
- Nocciole intere
- Zucchero a velo
Procedimento passo passo
1. Sciogliere cioccolato e burro
Far fondere il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia.
Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
2. Preparare il composto
In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere il cioccolato fuso, mescolando delicatamente per non smontare il composto.
3. Unire gli ingredienti secchi
Incorporare la farina setacciata, il lievito, il pizzico di sale e le nocciole tritate.
Mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
4. Cottura
Preriscaldare il forno a 180°C in modalità ventilata.
Versare l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocere per circa 25–30 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne uscirà asciutto.
5. Raffreddare e decorare
Lasciare raffreddare la torta nello stampo per qualche minuto, poi sformarla su una gratella e farla raffreddare completamente.
Decorare con zucchero a velo e, a piacere, con nocciole intere.
Idea golosa
Servire una fetta di torta accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più irresistibile.
Consigli & Astuzie
- Maggiore croccantezza: utilizzare nocciole tostate per esaltare il gusto.
- Aromi extra: aggiungere una punta di estratto di vaniglia o un cucchiaio di rum per profumare l’impasto.
- Conservazione: la torta si mantiene soffice fino a 4 giorni se conservata sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico.