Carciofi Bolliti

il contorno leggero e saporito che non passa mai di modaSemplici da preparare, gustosi e versatili: i carciofi bolliti sono ideali per accompagnare ogni piatto.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 8 carciofi freschi
  • 1 limone
  • 130 ml di aceto di vino bianco
  • 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione passo passo

1. Pulizia dei carciofi
Eliminare le foglie esterne più dure dei carciofi e accorciare il gambo.
Se i carciofi sono grandi, dividerli a metà e rimuovere la barba interna con uno scavino o un coltellino.

2. Acqua acidulata
Immergere subito i carciofi in una ciotola con acqua fredda e il succo di un limone.
Lasciarli in ammollo per almeno 10 minuti per evitare che anneriscano.

3. Cottura perfetta
Portare a ebollizione una pentola capiente d’acqua, aggiungere 100 ml di aceto, il succo di un limone e un pizzico di sale.
Cuocere i carciofi fino a quando saranno teneri ma ancora compatti.
Indicativamente:

  • Carciofi piccoli: 20–30 minuti
  • Carciofi grandi (come i romaneschi): 35–40 minuti
    Verificare la cottura infilzando i carciofi con una forchetta.

4. Condimento classico
Una volta scolati, condire i carciofi con olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero macinato fresco e qualche goccia di succo di limone.
Servire i carciofi caldi, tiepidi oppure freddi, a seconda delle preferenze.

Consigli & Astuzie

  • Come sceglierli: preferire carciofi freschissimi, compatti e con punte ben chiuse.
  • Condimenti alternativi: ottimi anche con salsa yogurt e senape, maionese fatta in casa o vinaigrette all’aglio e prezzemolo.
  • Non sprecarli: i carciofi bolliti avanzati possono essere utilizzati per arricchire insalate, paste, pizze o torte salate.
  • Colore verde brillante: aggiungere qualche foglia di prezzemolo all’acqua di cottura per mantenere il colore più vivido.

Conservazione

I carciofi bolliti si conservano fino a 4 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.
È sconsigliato congelarli perché perderebbero la loro consistenza naturale.