Colorato, profumato e irresistibile: il piatto unico che mette d’accordo tutti a tavola.
Ingredienti (per 6 persone)
- 400 g di cous cous crudo
- 400 ml di acqua calda
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaini di curry in polvere
- 1 cipolla dorata
- 2 zucchine
- 1 melanzana nera ovale
- 300 g di piselli in scatola, scolati
- 250 g di ceci in scatola, scolati
- 5 pomodorini di Pachino
- 300 g di petto di pollo
- 1 peperoncino piccante
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
1. Preparare le verdure
Lavare zucchine e melanzana, poi tagliarle a cubetti.
Sciacquare sotto acqua corrente i ceci e i piselli per eliminare l’acqua di conservazione.
2. Cuocere le verdure
In una padella capiente, far appassire la cipolla affettata con un filo d’acqua.
Aggiungere il peperoncino e far insaporire.
Unire le zucchine, cuocendo per circa 5 minuti, poi aggiungere la melanzana, continuando a mescolare.
3. Aggiungere il pollo
Tagliare il petto di pollo a dadini e unirlo alle verdure.
Aggiungere anche i ceci, i piselli e i pomodorini tagliati a metà.
Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando spesso.
4. Profumare con il curry
Sciogliere il curry in poca acqua e versarlo nella padella.
Mescolare bene per distribuire uniformemente il profumo e il colore.
5. Preparare il cous cous
Mettere il cous cous in una ciotola capiente.
Versare l’acqua calda e i 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Coprire con un piatto e lasciare riposare per il tempo indicato sulla confezione.
Sgranare il cous cous con una forchetta.
6. Unire e servire
Aggiungere il cous cous sgranato nella padella con pollo e verdure.
Saltare a fuoco vivo per amalgamare bene i sapori.
Servire caldo, con una spruzzata di succo di limone fresco se desiderato.
Consigli & Astuzie
- Per una versione vegetariana, eliminare il pollo e arricchire il piatto con altre verdure o legumi a piacere.
- Per una variante di mare, sostituire il pollo con gamberi o pezzetti di salmone.
- Per aggiungere una nota croccante, si possono unire mandorle tostate o anacardi tritati.
- Ottimo anche freddo, ideale come insalata estiva da portare a picnic o buffet.
- Una spruzzata di succo di limone appena prima di servire esalterà ulteriormente il profumo e il gusto.
Perché amerai questa ricetta
- Facile e veloce da preparare.
- Completo di proteine, carboidrati e verdure.
- Adattabile a ogni esigenza alimentare.
- Profumato e colorato: porta allegria e gusto in tavola.