: un capolavoro di dolcezzaUna torta elegante, raffinata e irresistibile: soffice pan di Spagna alla mandorla, cuore fruttato e una glassa di cioccolato bianco vellutata che conquista al primo morso.
Ingredienti (per uno stampo da 23 cm)
Per la base:
- 100 g di farina di mandorle
- 160 g di farina 00
- 160 g di zucchero
- 7 uova medie
- 40 g di burro
- 15 g di miele
- 1 cucchiaino di aroma alla mandorla
- Sale fino q.b.
Per la farcitura:
- 500 g di confettura di mirtilli rossi
Per la glassa:
- 600 g di cioccolato bianco tritato
- 350 ml di panna fresca liquida
- 4 g di gelatina in fogli
- 40 g di sciroppo di glucosio (oppure miele)
- Cioccolato bianco tritato per la decorazione
Procedimento
1. Base soffice
Sbattere le uova con zucchero, miele e un pizzico di sale a bagnomaria fino a raggiungere circa 45°C.
Trasferire il composto nella planetaria, aggiungere l’aroma di mandorla e montare per circa 20 minuti fino a ottenere una massa molto gonfia e chiara.
Incorporare delicatamente le farine setacciate e infine il burro fuso.
Versare l’impasto nello stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti.
Lasciare raffreddare completamente.
2. Raffreddamento e taglio
Una volta fredda, tagliare la torta in tre dischi uguali utilizzando un coltello seghettato per ottenere tagli netti.
3. Glassa vellutata
Ammollare la gelatina in acqua fredda.
Scaldare la panna con lo sciroppo di glucosio (o miele), poi versarla sul cioccolato bianco tritato.
Aggiungere la gelatina strizzata, mescolare accuratamente e frullare con un mixer a immersione per ottenere una glassa liscia e setosa.
Filtrare per eliminare eventuali bolle o imperfezioni.
4. Assemblaggio
Spalmare uno strato di confettura su ogni disco di torta.
Ricoprire l’intera torta con un sottile strato di confettura e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
5. Glassatura finale
Versare la glassa sulla torta, lasciandola colare bene lungo i bordi.
Per una copertura perfetta, ripetere l’operazione una seconda volta.
Decorare i bordi con cioccolato bianco tritato.
Con la glassa avanzata o con una crema al cioccolato bianco, scrivere « Sacher » sulla superficie della torta.
Consigli e Astuzie
- È possibile variare il gusto della confettura utilizzando ciliegie, fragole o arancia per personalizzare la torta.
- Se non si dispone di sciroppo di glucosio, il miele è un valido sostituto.
- Per una copertura impeccabile, si consiglia di versare la glassa in due riprese.
- Quando si tagliano i dischi, ruotare delicatamente la torta per ottenere un taglio uniforme e preciso.
- Conservare la Sacher Bianca in frigorifero per 2-3 giorni oppure congelarla per gustarla successivamente.
Perché amerai questa Sacher Bianca
- È elegante e perfetta per ogni occasione speciale.
- Soffice e cremosa al primo morso.
- Combina il gusto delicato della mandorla con la dolcezza del cioccolato bianco.
- È personalizzabile con la confettura che si preferisce.