Questi biscotti alla noce di cocco sono una vera delizia per il palato: friabili all’esterno, con un cuore tenero e profumato, uniscono gusto e leggerezza in ogni morso. Ideali per la colazione, per accompagnare il tè del pomeriggio o per una pausa dolce ma equilibrata, sono semplicissimi da preparare e irresistibili da gustare. La presenza del cocco grattugiato regala una nota esotica e una consistenza piacevolmente rustica.
Ingredienti per circa 20 biscotti
- 200 g di farina 00
- 100 g di cocco grattugiato
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di burro morbido
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Procedimento passo dopo passo
1. Preparazione dell’impasto
Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica e rivesti una teglia con carta da forno.
In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero utilizzando una frusta o un cucchiaio di legno, fino a ottenere una crema liscia e spumosa. Unisci l’uovo e l’estratto di vaniglia, mescolando bene per amalgamare il tutto.
2. Unione degli ingredienti secchi
In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e aggiungi il pizzico di sale. Incorpora il cocco grattugiato. Versa il composto secco nella ciotola con la crema di burro e uovo, quindi mescola fino a ottenere un impasto omogeneo, compatto ma morbido al tatto.
3. Formatura e cottura dei biscotti
Con le mani leggermente inumidite, preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi come una noce. Disponile sulla teglia preparata, distanziandole tra loro, poiché in cottura tenderanno ad allargarsi leggermente.
Cuoci i biscotti nel forno già caldo per circa 12-15 minuti, o fino a quando i bordi saranno leggermente dorati. I biscotti dovranno rimanere chiari al centro, per mantenere la loro tipica consistenza morbida.
Sforna e lascia raffreddare i cookies su una gratella, per permettere loro di stabilizzarsi e ottenere la giusta fragranza.
Suggerimenti per il servizio
- Sono ottimi serviti tiepidi o a temperatura ambiente.
- Accompagnali con una tazza di tè, un bicchiere di latte o un espresso per un momento di relax.
- Perfetti anche come snack da portare con sé, grazie alla loro consistenza che li rende facili da conservare e trasportare.
Tempi di realizzazione
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Tempo totale: circa 30 minuti
- Porzioni: 20 biscotti circa
Consigli e varianti
- Per un gusto più ricco, puoi aggiungere 50 g di gocce di cioccolato fondente o al latte all’impasto.
- Se desideri una nota agrumata, incorpora la scorza grattugiata di limone o arancia.
- Puoi sostituire parte della farina con farina integrale per una versione più rustica.
- Si conservano perfettamente in un contenitore ermetico per 4-5 giorni.