Grandi, rustici, con un cuore tenero e un guscio appena croccante: questi biscotti al cioccolato sono ispirati ai celebri cookies americani di Crumbl e sono perfetti per colazioni abbondanti, merende coccolose o per essere confezionati come regalo. Prepararli è semplice e il risultato conquista al primo morso.
Ingredienti per circa 9 biscotti grandi (da circa 130 g l’uno)
- 250 g di farina 00
- 10 g di amido di mais (facoltativo, per una consistenza più friabile)
- 200 g di burro morbido
- 100 g di zucchero di canna
- 50 g di zucchero semolato
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- 200 g di gocce di cioccolato fondente
- 50 g di cioccolato fondente a pezzetti (facoltativo)
Preparazione passo passo
1. Monta burro e zuccheri
In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato fino a ottenere una crema chiara e liscia. Puoi usare una frusta elettrica o una planetaria con la frusta a foglia.
2. Aggiungi uova e aromi
Incorpora l’uovo intero e il tuorlo, uno alla volta, continuando a mescolare. Aggiungi l’estratto di vaniglia e amalgama.
3. Unisci gli ingredienti secchi
In un’altra ciotola setaccia la farina con l’amido di mais, il bicarbonato di sodio e un pizzico di sale. Unisci gradualmente al composto umido, mescolando fino a ottenere un impasto uniforme.
4. Aggiungi il cioccolato
Unisci le gocce di cioccolato e, se desideri, anche i pezzetti di cioccolato fondente. Mescola con una spatola per distribuire uniformemente.
5. Porziona i biscotti
Con le mani o un porzionatore da gelato, forma 9 palline da circa 130 g l’una. Schiacciale leggermente e disponile su un vassoio rivestito di carta forno.
6. Riposa in frigorifero
Lascia riposare i biscotti in frigorifero per almeno 40 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere la giusta consistenza e impedire che si allarghino troppo in cottura.
7. Cuoci in forno
Preriscalda il forno statico a 190°C. Disponi le palline ben distanziate su una teglia e cuoci per circa 17-19 minuti, fino a quando i bordi saranno leggermente dorati e il centro ancora morbido.
8. Raffredda
Sforna e lascia intiepidire i biscotti sulla teglia per 5 minuti, poi trasferiscili su una gratella per farli raffreddare completamente.
Consigli e varianti
- Il riposo in frigorifero rende l’impasto più compatto e migliora la struttura del biscotto: non saltarlo.
- Per un tocco goloso, inserisci un pezzetto di cioccolato fondente extra al centro di ogni pallina prima della cottura.
- Se vuoi ottenere biscotti ancora più morbidi e « chewy », cuoci per solo 16-17 minuti. Se li preferisci leggermente più cotti, prosegui per 20 minuti.
- Puoi sostituire le gocce di cioccolato fondente con cioccolato al latte o bianco, oppure fare un mix.
- Aggiungi noci pecan, nocciole o arachidi tritate per una versione croccante.
Conservazione
I biscotti si conservano in una scatola ermetica per 2-3 giorni, mantenendo la loro consistenza.
Puoi congelare l’impasto già porzionato (in palline) e cuocerlo direttamente da congelato, aggiungendo 1-2 minuti al tempo di cottura.
Anche i biscotti già cotti si possono congelare e scongelare all’occorrenza a temperatura ambiente o passandoli qualche secondo in microonde per ridare morbidezza.
Perfetti per:
- Una colazione abbondante e golosa
- Una merenda da condividere
- Una pausa dolce durante una giornata intensa
- Essere confezionati in sacchetti trasparenti per un regalo fatto in casa
Se desideri, posso creare anche una versione stampabile della ricetta o un formato grafico da condividere online. Fammi sapere.