Una ricetta semplice e golosa per trasformare gli avanzi di colomba in soffici muffin profumati, perfetti per la colazione, la merenda o per accompagnare un tè pomeridiano. Una coccola da forno che profuma di primavera e creatività.
Ingredienti per circa 10–12 muffin
- 200 g di colomba pasquale sbriciolata (senza glassa e zuccherini)
- 2 uova intere
- 100 ml di latte intero o parzialmente scremato
- 70 ml di olio di semi (girasole o mais)
- 120 g di farina 00
- 80 g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- Gocce di cioccolato (facoltative, circa 50 g)
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Procedimento
- Preparazione della base
In una ciotola capiente, sbriciola la colomba pasquale con le mani o con una forchetta. Se preferisci, puoi rimuovere eventuali pezzi di frutta candita o mandorle dalla superficie. - Unione degli ingredienti liquidi
In un’altra ciotola sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il latte, l’olio e, se desiderato, l’estratto di vaniglia. Mescola bene. - Impasto completo
Versa la miscela liquida nella ciotola con la colomba sbriciolata. Aggiungi la farina setacciata con il lievito. Mescola il tutto con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Se ti piace, aggiungi le gocce di cioccolato e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente. - Riempimento dei pirottini
Distribuisci l’impasto in pirottini per muffin, riempiendoli per circa due terzi. Puoi utilizzare una teglia da muffin per mantenerne la forma. Se vuoi, inserisci un cucchiaino di crema di nocciole al centro di ogni muffin prima della cottura, per un cuore goloso. - Cottura
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno ben gonfi e dorati. Fai la prova stecchino: se esce asciutto, i muffin sono pronti. - Raffreddamento e decorazione
Lascia raffreddare i muffin su una gratella. A piacere, spolverali con zucchero a velo prima di servire.
Consigli
- Se la colomba è molto dolce, puoi ridurre lo zucchero a 60 g.
- Per una versione più rustica, usa metà farina integrale.
- Se vuoi arricchirli ulteriormente, puoi aggiungere scorza di arancia grattugiata all’impasto o un cucchiaino di liquore all’arancia (per adulti).
- Sono ottimi anche serviti con una cucchiaiata di panna montata o crema inglese per un dessert al piatto.
Conservazione
Conserva i muffin in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2–3 giorni. Puoi anche congelarli singolarmente, già cotti, per averli pronti in ogni momento: ti basterà lasciarli scongelare a temperatura ambiente o passarli qualche minuto in forno.