Un grande classico della cucina vegetariana italiana: strati golosi di pasta all’uovo, melanzane grigliate, sugo di pomodoro al basilico e besciamella cremosa. Un piatto perfetto per le domeniche in famiglia o per un’occasione speciale, che unisce semplicità e sapore autentico.
Ingredienti per 4-6 persone
Per assemblare le lasagne:
- 250 g di lasagne fresche all’uovo
- 2 melanzane medie
- 600 g di passata di pomodoro
- 200 g di mozzarella (sgocciolata e tagliata a cubetti)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Per la besciamella:
- 600 ml di latte intero
- 50 g di burro
- 50 g di farina 00
- Sale e noce moscata q.b.
Preparazione passo passo
- Griglia le melanzane
Lava e asciuga le melanzane. Tagliale a fette spesse circa 1 cm. Scalda una piastra antiaderente e griglia le fette su entrambi i lati finché non sono morbide e leggermente dorate. Tienile da parte. - Prepara il sugo di pomodoro
In una casseruola, scalda due cucchiai di olio extravergine con lo spicchio d’aglio sbucciato. Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico fresco spezzettato e un pizzico di sale. Cuoci a fuoco basso per circa 15-20 minuti, mescolando ogni tanto. Togli l’aglio al termine della cottura. - Prepara la besciamella
In un pentolino, sciogli il burro a fuoco dolce. Aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente con una frusta, formando un roux. Versa il latte a filo continuando a mescolare per evitare grumi. Cuoci finché la besciamella si addensa e diventa liscia. Aggiusta di sale e noce moscata secondo il tuo gusto. - Assembla le lasagne
In una pirofila da forno (preferibilmente 20×30 cm), stendi un primo sottile strato di besciamella. Disponi un primo strato di lasagne, poi distribuisci nell’ordine: un mestolo di sugo di pomodoro, alcune fette di melanzane grigliate, cubetti di mozzarella, una spolverata di parmigiano e qualche cucchiaiata di besciamella.
Prosegui con altri strati seguendo lo stesso ordine fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di lasagne coperto da besciamella, sugo e abbondante parmigiano. - Cuoci in forno
Preriscalda il forno statico a 180°C. Inforna la pirofila e cuoci per circa 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata e leggermente gratinata. - Lascia riposare e servi
Una volta sfornata, lascia riposare le lasagne per almeno 10 minuti. Questo passaggio le renderà più compatte e facili da tagliare. Servile calde.
Consigli e varianti
- Puoi preparare le melanzane in anticipo e conservarle in frigorifero per un giorno.
- Per una versione più ricca, puoi aggiungere strati di scamorza affumicata al posto della mozzarella.
- Se preferisci una versione più leggera, sostituisci la besciamella con una besciamella vegetale a base di latte di soia o avena.
- La pasta fresca all’uovo può essere sostituita con sfoglie secche precotte, ma in questo caso assicurati che ci sia abbastanza sugo per ammorbidirle durante la cottura.